Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:11 METEO:SAN MINIATO22°37°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cronaca giovedì 03 aprile 2014 ore 11:42

Domani all'Asl un seminario sul diabete

COme gestire questa patologia, se ne parla nell'aula magna del Centro direzionale dell'Asl 11



COMPRENSORIO — Venerdì 5 aprile si farà il punto sul diabete e le modalità di gestione di questa patologia nel corso del seminario “Il trattamento del diabete nell’Asl 11”, in programma a partire dalle 9, nell’aula magna del Centro direzionale dell’Asl 11, in via dei Cappuccini n. 79 a Empoli.

Al seminario parteciperanno medici di medicina generale, medici di continuità assistenziale, medici dell’organizzazione del territorio e infermieri, ma anche i cittadini e i rappresentanti delle associazioni di volontariato interessati alla tematica trattata.

Secondo le ultime stime sono circa 3 milioni gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale (quasi il 4,5% degli assistiti) colpiti da questa patologia cronica. A questo numero vanno aggiunti coloro che ne sono affetti senza esserne consapevoli, circa 1 milione di persone. Secondo il rapporto Arno, presentato dal consorzio interuniversitario CINECA, una persona con diabete costa annualmente al SSN, in media, 2.589 euro: metà spesi per farmaci, prestazioni specialistiche e diagnostiche, metà per ricoveri dovuti alle complicanze.

Il modello organizzativo scelto dalla Regione Toscana ed attuato nell’Asl 11 è il Chronic Care Model (modello di cura per patologie croniche), basato sulla interazione tra il paziente, istruito grazie a opportuni interventi di informazione e di addestramento ed il team multiprofessionale composto da operatori socio sanitari, infermieri e medici di medicina generale. Le evidenze scientifiche dimostrano che i malati cronici, quando ricevono un trattamento integrato e vengono preparati a gestire la patologia di cui soffrono, migliorano e ricorrono meno alle cure ospedaliere. Il seminario, quindi, vuole contribuire a sensibilizzare i vari attori coinvolti per una gestione appropriata del diabete di tipo II, valorizzando il ruolo della persona che ne è affetta e la sua famiglia.

Informazioni: 0571.704320, f.maggiorelli@usl11.toscana.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Un tavolo con sindacati, associazioni di categoria e assessori: "Non accetto lezioni da chi ha portato alla ribalta in negativo il distretto"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Attualità