Attualità martedì 16 settembre 2014 ore 15:35
Spinelli augura buon lavoro agli studenti

Già attive tutte le attività pre e doposcuola. La mensa a partire dal 22 del mese. Spinelli: "Istruzione ed educazione le priorità"
FUCECCHIO — L’anno scolastico è partito anche per le scuole nel comune di Fucecchio: quattro scuole dell'infanzia e quattro scuole primarie della Direzione Didattica; due scuole dell'infanzia, due scuole primarie e la scuola media dell’Istituto Comprensivo Montanelli Petrarca.
L’amministrazione comunale ha già attivato il servizio di prescuola e il servizio di trasporto; da lunedì 22 settembre, poi, sarà in funzione anche la mensa scolastica.
”E così nel giro di una settimana - conferma il sindaco Alessio Spinelli - tutto sarà a regime con una popolazione scolastica che si attesta sui numeri dello scorso anno, con una lieve crescita della scuola secondaria di primo grado, dove è stata attivata una nuova classe prima. Durante l'estate sono stati portati a termine molti lavori di riqualificazione dei locali per far iniziare il nuovo anno scolastico con ambienti puliti e accoglienti. Approfitto per augurare a tutti gli studenti, gli insegnanti, ai dirigenti e a tutti coloro che operano nel settore, un proficuo anno scolastico”.
Oltre ai servizi agli studenti, l’altro importante impegno dell'amministrazione comunale è l'educativa scolastica, ovvero il supporto ai docenti di sostegno nelle scuole di tutto il territorio.
“Fin dal primo giorno di scuola – spiega l’assessore alla pubblica istruzione Emma Donnini - gli educatori erano presenti in tutte le scuole per accogliere i ragazzi”.
E’ su questa tematica che continua ad essere importante il sostegno alle scuole della Regione Toscana e del Comune di Fucecchio.
”I temi della disabilità, del disagio e dell’intercultura – continua l’assessore - sono al centro delle politiche educative della nostra regione e del nostro comune. Una scuola che accoglie i più fragili è una scuola che riesce ad accogliere tutti”.
Altra importante novità si e' avuta alla fine dello scorso anno scolastico quando i tre dirigenti delle scuole fucecchiesi (Lia Morelli dell’Istituto Comprensivo, Maria Elena Colombai della Direzione Didattica e Graziano Magrini per l’Istituto Superiore Arturo Checchi) hanno stipulato un accordo di rete che pone al centro i bisogni dell'alunno e il suo percorso formativo. A questo riguardo uno degli obiettivi principali sara' attivare azioni che combattano la dispersione scolastica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI