Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:49 METEO:SAN MINIATO17°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC

Attualità lunedì 09 gennaio 2017 ore 13:10

Riscaldamento in blocco per due scuole

Mattinata al gelo per gli istituti in piazza Garibaldi e a Orentano. Il Comune è intervenuto per risolvere il problema. A Castelfranco resta chiusa



CASTELFRANCO — Il gelo delle ultime ore ha mandato in blocco il riscaldamento di due scuole che stamattina si sono ritrovate al freddo. Si tratta dell'istituto comprensivo Leonardo Da Vinci di piazza Garibaldi e della scuola elementare in via Martiri della Libertà a Orentano.

In mattinata, dopo l'intervento del Comune, l’impianto nell’edificio della frazione è ripartito, mentre maggiori difficoltà si sono riscontrate nella riattivazione del sistema di riscaldamento dell’asilo nido e della scuola materna di piazza Garibaldi. Il sindaco Gabriele Toti ha quindi immediatamente deciso di chiudere l’edificio alle attività per la giornata di oggi, considerate le temperature non idonee ad ospitare bambini ed insegnanti.

“Sono dispiaciuto e mi scuso per il disagio che è stato creato a bambini e genitori - ha commentato il primo cittadino -. In questi giorni erano stati effettuati dei monitoraggi specifici per evitare quanto più possibile il verificarsi di problemi. Sabato mattina, infatti, è stato fatto un controllo per la verifica delle condizioni degli impianti che erano risultati tutti regolarmente funzionanti”.

Presso la scuola di Orentano, dove l’impianto era normalmente funzionante già poco dopo le otto di stamani, il riscaldamento è stato nuovamente accesso riducendo notevolmente il disagio. Nell’edificio di piazza Garibaldi invece c’è stato bisogno di un intervento dei tecnici di Toscana Energia per far ripartire il sistema di riscaldamento, che è tornato a funzionare nel corso della mattinata. Tuttavia non c’erano le condizioni per la permanenza dei ragazzi nella struttura a causa della rigidità delle temperature e, pertanto, è stata interrotta l’attività scolastica con un’ordinanza valida per tutta la giornata di oggi.

“L’impegno dell’amministrazione comunale nella tutela dei bambini e della loro permanenza a scuola è massimo – ha aggiunto Toti - Mi rammarico per il disagio che si è venuto a creare e sarà nostro interesse che un evento simile non si ripeta. Abbiamo segnalato l’incidente a Toscana Energia Green per richiedere una spiegazione tecnica precisa sull’accaduto, un monitoraggio ancora più attento. Toscana Energia si è impegnata in questo senso, diversamente valuteremo l’applicazione di penali. Tra l’altro, proprio nelle scuole, abbiamo avviato un programma di sostituzione degli impianti di riscaldamento con l’obiettivo di un ammodernamento, a conferma della volontà di migliorare le condizioni dei nostri ragazzi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incastrati dalle telecamere di sorveglianza, si vede la donna nell'atto di sottrarle la borsa: la banda è fuggita con 700 euro e gli effetti personali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca