Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO13°20°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 16:43

Sindaco Mini al ministero per la scuola Guerrazzi

La decisione dopo la visita del sottosegretario all'istruzione Paola Frassinetti nel capoluogo. Mini, "Sicurezza studenti è priorità"



CASTELFRANCO DI SOTTO — La Scuola primaria Guerrazzi sarà l'argomento di discussione della visita del sindaco Fabio Mini al Ministero dell'Istruzione: un edificio che presenta tutti i problemi di una scuola costruita negli anni 50 e 60. Questo è il risultato, dopo la visita del sottosegretario all'istruzione Paola Frassinetti a Castelfranco di Sotto.

L'esponente del governo Meloni, dopo aver fatto tappa a Montecatini val di Cecina e Terricciola, è arrivata nella tarda mattinata a Castelfranco, dove ha visitato la scuola Guerrazzi di via Magenta.  Durante la visita il sindaco e il dirigente scolastico hanno mostrato al sottosegretario Frassinetti il funzionamento del plesso scolastico e le criticità che l'edificio presenta. 

“Abbiamo approfittato della visita della sottosegretario – ha detto il sindaco Fabio Mini - per metterla a conoscenza delle criticità dell'edilizia scolastica del nostro comune e sul fatto che i municipi non hanno le risorse per affrontare ristrutturazioni o nuove edificazioni. Inoltre durante la visita è stata ribadita l'importanza della sicurezza degli studenti che è al primo posto sia per l'amministrazione comunale che per il ministero dell'istruzione. Proprio per questo la prossima settimana saremo ricevuti a Roma al ministero per capire e analizzare le necessità impellenti di Castelfranco per quanto riguarda la Guerrazzi.
Stiamo valutando anche la costruzione di un nuovo plesso scolastico che sarà possibile solo con il supporto di risorse provenienti dalla regione e dal ministero stesso”.

“Ringrazio il sindaco Mini – ha dichiarato il dirigente scolastico Sandro Sodini - per aver dato anche alla scuola l'opportunità di incontrare il sottosegretario. E' un'occasione importante per far vedere in un territorio complesso come il nostro il funzionamento della scuola. E' stata anche anche l'occasione per ribadire che la scuola ha bisogno di interventi, questa visita ci fa piacere e ci auguriamo che si riesca a trovare i fondi per realizzarli, per tutto il territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio