
Il regno dello snowboard: come cambiano le piste di Livigno in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 15:51
Primavera Festival, musica e street food per tutti

Un weekend di divertimento per inaugurare l'arrivo della primavera. Il 28 Marzo la festa è accesa da un dj set d Ringo e il concerto "Crazy 90"
CASTELFRANCO DI SOTTO — Arriva per la prima volta il Primavera Festival a Castelfranco di Sotto, che si terrà dal 28 al 30 Marzo: tantissima musica, street food e divertimento per tutte le età. Un fine settimana ricco di eventi per tutti i gusti. Il centro storico ospiterà circa 15 truck di street food e una decina di bancarelle, con specialità gastronomiche italiane e internazionali preparate al momento. Tra i piatti in evidenza ci sono hamburger di cinghiale, arrosticini, la carbonara romana, e proposte internazionali come paella e menù argentino. Non mancheranno dolci, birra artigianale e opzioni senza glutine.
L'intrattenimento include musica dal vivo, con un dj set di Ringo il 28 Marzo, un tributo ai Suzy Q e il concerto "Crazy 90’s" il 29 Marzo, seguito dalla performance degli Alabarde Spaziali Cartoon Band il 30 marzo. Ci saranno anche spettacoli per bambini, giostre, e bancarelle. La festa, organizzata da BOF International Street Food, porta in Toscana un evento di successo che unisce gastronomia e divertimento per tutta la famiglia. Un evento che punta a offrire ai cittadini e a tutti i visitatori un weekend alle porte della primavera, un'anticipazione delle stagione ricche di festa che arriveranno a breve.
“L'amministrazione comunale – ha dichiarato l'assessore alle attività produttive Pino Calò - quando ci è stata proposta la possibilità di realizzare una 3 giorni a ingresso libero da BOF International Street Food con queste attrattive, ha subito colto l'occasione con entusiasmo. Questa infatti è un'opportunità, in futuro mi piacerebbe che questa manifestazione diventasse un evento fisso del calendario di Castelfranco, trasformandola per i prossimi anni, nella “Festa di primavera”, come era stato proposto dagli alunni della quinta elementare del nostro istituto comprensivo durante l'ultima visita in comune. Proprio in tal senso, è orientata l'idea di addobbare il centro storico con elementi floreali che saranno disposti in piazza del comune, in piazza Carlo Alberto e ingresso alla festa e alle colonne davanti piazza Garibaldi. Quello del prossimo fine settimana – continua Calò - quindi sarà un primo evento di primavera, una sorta di numero “zero” che avrà l'obiettivo di avviare un percorso graduale per vivacizzare il centro storico di Castelfranco di Sotto. Nei prossimi eventi infatti ci sarà sicuramente il massimo coinvolgimento anche del Ccn, di Confesercenti e Confcommercio e dell'associazione “Noi di Viale Italia”, che per questa 3 giorni sono state informate e si sono dette interessate a collaborare ai futuri progetti come questo. Nel presentare questa iniziativa non posso sottrarmi dal ringraziare il sindaco Fabio Mini e i colleghi assessori della giunta, per avermi sostenuto nell'organizzare il tutto questo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI