Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:SAN MINIATO11°18°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo discorso di Papa Leone XIV: ecco cosa ha detto
Il primo discorso di Papa Leone XIV: ecco cosa ha detto

Attualità martedì 27 febbraio 2018 ore 17:00

Luci a led illuminano le piazze del centro

In fase di installazione in piazza Garibaldi e piazza XX Settembre. Toti: "Risparmio dei consumi, beneficio per ambiente e sicurezza"



CASTELFRANCO DI SOTTO — Continuano i lavori di efficientamento energetico sull'illuminazione. Sono partiti gli interventi di implementazione e di sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con altri ad alta efficienza e tecnologia led, insieme ad interventi di cablaggio di nuove linee, in piazza Garibaldi e in piazza XX Settembre. I lavori si concluderanno entro metà marzo.

Quest’opera porterà a un miglioramento della qualità dell’illuminazione e quindi della visibilità.

Questi interventi fanno parte del progetto realizzato da Toscana Energia Green, a seguito di una gara bandita dal Comune di Castelfranco, che prevede un investimento complessivo di 900mila euro, comprensivi anche degli interventi che riguardano l’energia termica. Il principale obiettivo dei lavori di efficientamento è il risparmio energetico che si traduce in cifre in un alleggerimento del 44,80% di energia elettrica attualmente consumata per la pubblica illuminazione e del 12,60% di quella ad oggi utilizzata per l’illuminazione degli edifici comunali.

“Questi lavori rappresentano una svolta importante per il nostro paese - ha commentato il sindaco Gabriele Toti – . Oltre all’incisivo risparmio dei consumi energetici, una luce migliore nelle nostre strade, come anche nelle scuole, cambia il modo di vivere gli spazi e aumenta il senso di sicurezza. L’investimento fatto rende Castelfranco una cittadina all’avanguardia e ci fa compiere un passo in avanti fondamentale nel percorso di sostenibilità ambientale che stiamo percorrendo da tempo. Il beneficio per l’ambiente che sarà apportato con questo progetto è concreto e tangibile”.

“Siamo a metà dell’opera - ha aggiunto Federico Grossi, assessore all’ambiente e politiche energetiche - e già i miglioramenti in molte zone del nostro comune si percepiscono. Una politica di sostenibilità ambientale per Castelfranco è quello che abbiamo intrapreso con convinzione ed impegno fin dall’inizio di questa amministrazione. Le iniziative in questa direzione si moltiplicano e non si fermeranno qui".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Correre e pedalare insieme alle associazioni che si occupano di neurodivergenze: "Sarà una rappresentanza di abilità differenti"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Attualità

Attualità