Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:30 METEO:SAN MINIATO18°30°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 15:45

Banca Etruria, una mozione da Castelfranco

Il documento, proposto dalla capogruppo Rossi e integrato dalla conferenza dei capigruppo, verrà proposto durante il prossimo consiglio comunale



CASTELFRANCO — Sollecitare il governo a promuovere una nuova e corretta disciplina di legge che sanzioni gli amministratori di banche colpevoli di crisi bancarie e anche a stabilire, rispetto al fondo di solidarietà che lo stesso governo ha inteso proporre, che questo vada a tutelare i detentori di azioni della vecchia Banca Etruria. E' questo, in estrema sintesi, ciò che viene chiesto all'interno della mozione proposta dalla capogruppo di Castelfranco Soprattutto Aurora Rossi integrato e condiviso anche dalla conferenza dei capigruppo in merito a tutta la vicenda dello scandalo della Banca Etruria.

Il documento, infatti, era stato discusso e poi ritirato durante l'ultimo consiglio comunale per poterlo rivedere e condividere in modo unitario anche dalle minoranze. La sua approvazione verrà votata nella prossima seduta consiliare non ancora convocata.

Nella mozione si invita il sindaco a "sollecitare il Governo a promuovere, in tempi rapidi, una nuova e corretta disciplina di legge che consenta con immediatezza e gravi sanzioni e provvedimenti di natura cautelare nei confronti degli amministratori di banche che abbiano contribuito a determinare con la loro condotta crisi bancarie di qualsiasi natura, stabilendo anche che gli stessi non possano assumere altri incarichi gestionali ed amministrativi nel settore bancario e finanziario nel caso siano stati amministratori di banche in crisi soggette a procedure di commissariamento 0 di risoluzione delle crisi bancarie" e anche "a sollecitare il governo, rispetto al fondo di solidarietà che ha inteso proporre, a stabilire che il medesimo fondo vada a tutelare i detentori di azioni della vecchia banca Etruria e gli obbligazionisti subordinati truffati o non adeguatamente informati del rischio che correvano e che tale fondo sia alimentato dal Fondo Interbancario di tutela dei depositi e dalle plusvalenze derivanti dalla cessione di azioni, partecipazioni, diritti, nonché attività e passività delle banche in risoluzione".

Il documento si chiude con la richiesta di impegno mossa al sindaco e alla giunta di "trasmettere con urgenza iI presente atto al presidente della giunta regionale e al presidente del consiglio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il borgo a forma di chiocciola si trasforma e crea l'atmosfera di un grande festival. Oltre 100 dj per una festa che lasciato il segno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cronaca