Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:SAN MINIATO19°28°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno

Attualità lunedì 20 luglio 2015 ore 16:35

Arrivano le ruspe all’ex Saffa, iniziano i lavori

Il Comune punta alla riqualificazione dell’intera area. Il sindaco Spinelli: “La buona collaborazione tra pubblico e privato alla base del progetto”



FUCECCHIO — Stavolta non si tratta soltanto di rilevazioni tecniche e di perimetrazione degli spazi, i lavori di riqualifcazione all’ex Saffa di Fucecchio iniziano in maniera visibile. Camion e ruspe sono arrivati nell’area che un tempo fu sede della storica fabbrica di fiammiferi per dare il via all’intervento di recupero, come previsto dal progetto redatto dall’architetto Alessandro Nucci e dal geometra Alessandro Pizzuti per conto della proprietà, la Hibiscus srl.

L’area oggetto dell’intervento si estende per una superficie di oltre 50 mila mq. Il piano di lottizzazione prevede la demolizione degli edifici esistenti, oggi in gran parte occupate da imprese a carattere artigianale, per lasciare spazio ad un’area a verde pubblico e ad edifici ad uso residenziale, direzionale, commerciale e artigianale di qualità.

“Oggi - dice il sindaco Spinelli - è un giorno storico per Fucecchio. Mezzi e operai sono al lavoro per iniziare quello che senza dubbio è uno degli interventi urbanistici più importanti per la nostra città da molti decenni a questa parte. Si tratta di un’opera di riqualificazione che, una volta conclusa, andrà a ridisegnare la viabiltà nell’area sud-ovest del capoluogo e porterà, in pratica, alla nascita di un vero e proprio nuovo quartiere limitrofo al centro cittadino. Un quartiere che sarà composto da spazi pubblici, aree a verde e edifici a rispamio energetico. La buona collaborazione tra pubblico e privato è stata decisiva per l’avvio del progetto e per far si che da oggi si possa guardare avanti con fiducia immaginando un futuro nuovo e completamenbte diverso per questa zona di Fucecchio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ricordo delle 174 vittime della strage compiuta dai nazifascisti nel 1944. Giani: "Uno dei momenti più tragici della storia della Toscana"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Politica

Attualità