
«Ecco cosa c'è nella mia borsa della sopravvivenza», la commissaria Hadja Lahbib mostra la sua scorta anti crisi

Attualità domenica 27 settembre 2015 ore 10:30
Arcivescovo di Mossoul visita il Movimento Shalom

Incontro lunedì 28 settembre per una conferenza su iniziativa promossa dalle parrocchie di Fucecchio e della parrocchia di Cerreto Guidi
FUCECCHIO — Il Movimento Shalom da oltre un anno sta seguendo e sostenendo i cristiani perseguitati dell’Iraq che sono fuggiti dalla piana di Ninive nell’estate 2014 a causa della persecuzione del califfato islamico e si sono rifugiati a Erbil nel Kurdistan iracheno.
“Abbiamo consegnato contributi per circa 22mila euro nel corso di questo anno - ha dichiarato don Andrea Cristiani, fondatore di Shalom - oltre a medicine e vestiario proprio per dare una mano e alleviare la sofferenza di questi nostri fratelli, seguendo l’invito che ci ha fatto esplicitamente papa Francesco”.
S. E. Rev.ma Mons. Boutros Moshe, Arcieparca di Mossul dei Siri, profugo a Erbil nel Kurdistan Irakeno sarà ospite lunedì 28 settembre di Shalom, e racconterà la situazione dei cristiani perseguitati dall’Isis durante una conferenza promossa dalle parrocchie di Fucecchio, la parrocchia di Cerreto Guidi e il Movimento Shalom.
Programma: alle 18 – Chiesa Collegiata: Santa MESSA per i Cristiani perseguitati nel mondo presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Boutros Moshe, Arcieparca di Mossul dei Siri.
Alle 21.15 – Sala del Poggio: “Martiri cristiani di oggi” – Testimonianza di S. E. Rev.ma Mons. Boutros Moshe, Arcieparca di Mossul dei Siri, profugo a Erbil nel Kurdistan Irakeno. Sarà presente anche la giornalista di RTV 38 Nuria Biuzzi
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI