Cronaca mercoledì 12 febbraio 2014 ore 10:24
Alluvione, Rossi: "La Toscana sia trattata come Veneto, Emilia-Romagna e Sardegna"

Il presidente: "Anche noi vogliamo l’aiuto del Governo". Il 17 febbraio incontro con i sindaci e i parlamentari toscani
REGIONE — Dal Governo un investimento di 50
milioni di euro per l’assetto idrogeologico, lo Stato paghi le somme
urgenze e sul territorio si blocchi l’edificazione.
Questi i punti principali dell’intervento in aula del presidente della
Regione Enrico Rossi sulle alluvioni che hanno colpito la Toscana.
“Per
l’assetto idrogeologico – ha detto il presidente - se noi avessimo dal
Governo un trasferimento di risorse adeguato potremmo reagire. Il
Governo dovrebbe investire quanto noi,
50 milioni l’anno, così, in 10 anni potremmo produrre un cambiamento
sul territorio. Non si può – ha detto Rossi - morire affogati né
franati per Maastricht. Lo Stato deve
pagare le somme urgenze, nei
casi di interruzioni di strade o di danni nelle scuole o negli edifici
pubblici, si deve trovare il modo di intervenire tempestivamente. La Toscana non può stare in uno stato di abbandono e di incuria.
I sindaci devono attivare, senza peritarsi, questa procedura”.
Infine, Rossi lancia un appello all’equità: “In questi anni per le alluvioni in altre Regioni sono state date risorse importanti oppure è stato concesso lo slittamento del pagamento delle tasse. Alla Toscana - ha detto il governatore -, invece, no. In molte aree i cittadini sono esasperati, la Regione non può fronteggiare da sola le spese provocate da questi danni. Vogliamo l’aiuto del Governo ed essere trattati al pari delle altre regioni”. Il presidente ha poi invocato il maggior impegno dei parlamentari toscani a Roma a favore della loro regione.
In conclusione, Rossi ha annunciato l’incontro che si terrà lunedì 17 febbraio con i sindaci dei comuni interessati dagli eventi alluvionali e i parlamentari toscani. “Sarà una riunione operativa nella quale spero che riusciremo a concordare un documento per richiedere al parlamento di intervenire”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI