Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cronaca martedì 01 luglio 2014 ore 16:12

Addio buoni scuola, la Regione annulla il contributo

La giunta non rinnova per "problematiche attinenti al bilancio regionale 2014". "A secco" anche i Comuni del Comprensorio



REGIONE — Niente più buoni scuola di sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole paritarie dell'infanzia. A stabilirlo è stata la giunta regionale che "per problematiche attinenti al bilancio previsionale 2014", ha interrotto l'erogazione del contributo. Subito è stata inviata una lettera a tutti i Comuni che ne usufruivano, compresi i quattro municipi del Comprensorio (Castelfranco, Montopoli, Santa Croce e San Miniato), i quali adesso si troveranno a dover gestire anche questa "patata bollente", tra le mille difficoltà economiche che incontrano ogni giorno.

Il provvedimento, però, non è passato inosservato. I tre consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, Marcheschi, Donzelli e Staccioli hanno infatti presentato un question time urgente per capire come stanno le cose. “Evidentemente le famiglie toscane e i loro bambini non sono più una priorità per questa Regione, altrimenti non si spiega questa sospensione improvvisa di un contributo già assegnato e necessario per le famiglie toscane. Se per l’anno 2013, infatti, la Regione aveva previsto 1,5 milioni di euro di sostegno alle famiglie per la frequenza delle scuole dell’infanzia paritarie – dichiarano i consiglieri Marcheschi, Donzelli e Staccioli – nel bilancio previsionale 2014 tale contributo è improvvisamente scomparso e così in quello pluriennale 2014-2016 la cifra è pari a zero". 

"Il danno economico per tutte quelle famiglie che contavano sul contributo promesso dalla Regione e poi improvvisamente revocato è sostanziale - concludono -. La Regione provveda con la prossima variazione di bilancio a reintegrare le risorse precedentemente promesse”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità