Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO22°31°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Politica martedì 04 marzo 2014 ore 15:01

​Samuele Fiorentini interviene sulla tematica ambientale

Tutelare l'ambiente è uno dei pilastri su cui costruire il futuro del comune di Montopoli: parole come rifiuti zero, riuso, riciclo, riduzione degli imballaggi dovrebbero diventare d'uso quotidiano



MONTOPOLI — Il territorio del comune, come del resto il territorio di tutto il comprensorio, è sottoposto a uno stress ambientale importante. Perciò il monitoraggio dell' inquinamento atmosferico – delle acque – della terra – elettromagnetico, affiancato al tema dei rifiuti e della raccolta differenziata, sono una delle priorità di lavoro per i prossimi anni.

Dovremo lavorare bene sui controlli permanenti dei livelli di inquinamento, informando costantemente i cittadini delle criticità e dei risultati dei monitoraggi.

Un altro obiettivo importante è quello di raggiungere entro 2 anni il 65% della raccolta differenziata: questo permetterà un abbassamento delle tariffe comunali. In che modo? Introducendo premi per chi differenzia – penali e anche sanzioni per l'abbandono dei rifiuti. Occorre anche incrementare l'utilizzo del centro di raccolta e conferire premialità a chi porta materiale direttamente al centro.

"Rispettare l'ambiente ˗ continua il candidato alle primarie ˗ significa soprattutto rispettare le persone che lo abitano. E' un esempio quello che sta accadendo proprio in questi giorni di continuo allarme idrogeologico: una rinnovata attenzione a rischi di un elevato consumo del territorio è fondamentale e non rinviabile". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il dissenso dei 43 dipendenti della conceria: la liquidazione in vista del periodo feriale ha lasciato i lavoratori senza stipendio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cronaca

Attualità