Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cronaca sabato 02 giugno 2018 ore 21:17

Non vede la catena, sbalzato dalla bici in corsa

Un ciclista è stato portato in gravissime condizioni in ospedale dopo una brutta caduta sul fondo sterrato lungo un tratto di via Francigena



SANTA CROCE SULL'ARNO — Sono stati i compagni di escursione dell'uomo, un 60enne, a chiamare il 118 che ha stabilizzato l'uomo e allertato a sua volta l'elisoccorso Pegaso per il trasferimento urgente all'ospedale fiorentino di Careggi. 

L'incidente è avvenuto nel pomeriggio mentre il ciclista, insieme agli altri escursionisti, stava percorrendo un tratto di strada nei pressi di Poggio Adorno, a Santa Croce, in un tratto che segue l'itinerario della via Francigena. 

L'incidente è avvenuto, secondo quanto appreso, in un pezzo di strada in discesa. L'uomo non ha visto una catena tirata finendoci contro e venendo di conseguenza sbalzato dalla bicicletta. La caduta sul fondo sterrato è stata molto violenta e le sue condizioni sono apparse subito gravi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cultura