Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 16 giugno 2015 ore 10:30

Studenti del Cattaneo a New Milton in Inghilterra

L’obiettivo principale della partecipazione al progetto Comenius multilaterale, è stato quello di motivare gli alunni a comunicare in inglese



SAN MINIATO — Sei studenti delle classi 3 AR e 4AR dell’Istituto Tecnico “Cattaneo”: C. Bucalossi, C. Mannucci, L. Flammia, C. Biagioni, F. Ricci e V. Santarsiero, hanno partecipato, insieme alle insegnanti Mila Nuti e Susanna Puccini, al quarto incontro del Progetto Comenius Multilaterale, dal titolo “Citizens of Europe - Past, Present and Future”, alla Ballard School a New Milton in Inghilterra.

Il gruppo Comenius è stato ricevuto a scuola dal dirigente scolastico e guidato dagli alunni inglesi nella visita dell’istituto, situato nella campagna inglese nei pressi di New Forest.

Durante il meeting sono stati esposti gli autoritratti creati dagli studenti delle quattro nazioni e infine, nella Junior Library della scuola, si è tenuto un importante dibattito sui vantaggi e gli svantaggi di essere cittadini europei. Gli studenti di ogni nazione, che avevano precedentemente preparato un opuscolo e un video a sostegno delle loro opinioni su questo argomento, hanno ampiamente esposto le loro opinioni confrontandosi con i partner.

È stata una settimana meravigliosa, densa di attività culturali e didattiche, ma anche di momenti di divertimento - è il commento degli studenti - il progetto Comenius ci ha dato modo di utilizzare la lingua inglese, confrontare culture, tradizioni diverse, stabilire rapporti di amicizia con studenti e insegnanti provenienti da varie nazioni europee, sviluppare la comunicazione interculturale e sentirsi veramente cittadini dell’ Europa”.

L’obiettivo principale di questo progetto è stato quello di motivare gli alunni a comunicare in inglese, far acquisire la capacità di lavorare con studenti di nazionalità diverse, sviluppare la comunicazione interculturale e la creatività, promuovere la mobilità comunicando in una lingua diversa dalla propria e acquisire consapevolezza di altre culture e tradizioni.

Le docenti e gli alunni del Gruppo Comenius si ritengono molto soddisfatti del lavoro svolto e ringraziano tutto il personale della scuola per la collaborazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio