Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 15:25
La carica dei 100 per il museo aperto

L’ultimo appuntamento con la rassegna openMuseo, l’apertura gratuita dei Musei civici ha fatto registrare di nuovo il tutto esaurito
SAN MINIATO — Dopo il pienone nei laboratori al Museo della Scrittura di San Miniato Basso, alle visite gratuite in Rocca e di quelle in Palazzo Comunale con gli studenti dell’IT Cattaneo, oltre 100 visitatori dei quali molti bambini ieri pomeriggio (domenica 4 giugno) sono andati alla scoperta dell’Area Archeologica di San Genesio, con una giornata intitolata Echi dal passato.
L’iniziativa fa parte di #openMuseo, il progetto promosso dal Comune di San Miniato, in collaborazione con la Cooperativa La Pietra d’Angolo e la Fondazione San Miniato Promozione, realizzata grazie al contributo dell’Azienda Speciale farmacie, che ha visto per quattro domeniche l’apertura libera e gratuita ai Musei Civici.
I bambini, accompagnati dagli adulti, si sono divertiti nelle visite organizzate per conoscere le ricchezze storiche di questo luogo, e hanno potuto sperimentare attività di archeologia sperimentale e simulativa, cimentandosi con tecniche preistoriche e non solo, come l’accensione del fuoco, la scheggiatura della pietra, la creazione di monili in steatite e tanto altro ancora.
“L’affluenza di quest’ultima giornata ci conferma quanto sia riuscito il progetto che l’amministrazione comunale ha ideato e portato avanti, con l’aiuto dell’Azienda Speciale Farmacie, per valorizzare e far conoscere i nostri Musei Civici - spiega il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini -. L’Area Archeologica di San Genesio è l’ultima nata in ordine di tempo, molto più ‘giovane’ degli altri, ma con un potenziale enorme come ha ampiamente dimostrato nell’iniziativa pensata per l’ultima data del calendario di #openMuseo".
"Il 2017 è stato ribattezzato ‘l’anno dei Musei’, ma l’impegno dell’amministrazione comunale non si fermerà qui: in cantiere ci sono altre iniziative da qui alla fine dell’anno, che sveleremo di volta in volta, sostenute da aziende del nostro territorio molto impegnate nella promozione del territorio e della nostra cultura, con lo scopo di far crescere un sistema con un potenziale
enorme”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI