Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 23:45 METEO:SAN MINIATO11°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»
La moglie di Giani: «Romantico, ma su 30 anni il matrimonio effettivo è solo 15 anni perché non c'è mai»

Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 12:25

Il Cuoio dice stop all'Iva sugli assorbenti

L'iniziativa lanciata in occasione della Giornata internazionale della donna da FarmaRete e amministrazioni comunali



SAN MINIATO — Da oggi nelle farmacie di FarmaRete niente Iva sull'acquisto di assorbenti igienici. L'iniziativa è lanciata in occasione della Giornata internazionale della donna dal network tra le cinque società che gestiscono le farmacie comunali di San Miniato, Fucecchio, Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val D’Arno e Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con le amministrazioni comunali.

Si estende quindi anche nell'area comprensoriale l’eliminazione della Tampon tax, ovvero l'eliminazione dell'Iva da tamponi interni, assorbenti igienici esterni, coppette e spugne mestruali.

"L’Iva sugli assorbenti al 22 per cento, come se fossero prodotti di lusso - commentano i sindaci- è un’offesa per tutte le donne. Non ha senso. Va cambiata”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lutto nel mondo dell'industria conciaria per la morte di una figura storica e amata. Se ne va una delle anime della concia santacrocese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Cultura