Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO19°27°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025: il momento della proclamazione

Attualità lunedì 04 agosto 2014 ore 16:30

La Carta del coraggio e l'impegno di San Rossore

La città eretta per essere smantellata è in costruzione. Dal Parco le richieste dei ragazzi alla società e agli amministratori



PISA — Era l'estate del 1938 quando nella tenuta di San Rossore  furono firmate le leggi razziali. Nell'estate del 2014, ad uscire dalla tenuta e dal Parco sarà un altro documento: la Carta del coraggio raccoglierà lo spirito della Route nazionale Agesci. 

Un documento che oggi il vicepresidente del consiglio comunale di Pisa Riccardo Buscemi ha chiesto di avere in dono al comitato organizzativo che ha incontrato a San Rossore. E un documento che, gli hanno risposto gli scout, "più che un dono è un impegno che si rivolge proprio a voi amministratori", a tutti i livelli. Un impegno che è la risposta dell'Agesci alle critiche di questi mesi. 

Perché quella che sta sorgendo nel Parco è una città, ma che ne raccoglie e accoglie tante. "Una città che è provvisoria - spiega Marilina La Forgia, una dei due presidenti del comitato nazionale - che scomparirà così come è nata. I ragazzi torneranno nella propria di città, portandosi dietro la capacità di antropizzare ma senza danneggiare". Perché, spiega l'altro presidente (ogni incarico, tra gli scout, ha due responsabili, una donna e un uomo) Matteo Spadò, "nella progettazione del campo, ogni dettaglio ha avuto la massima attenzione". 

Mentre 30mila scout sono già in cammino verso San Rossore, chi è già qui sta tirando su le ultime costruzioni provvisorie, a partire dalla porta che sarà l'ingresso della città destinata a essere smantellata e tornare in tutta Italia, nei cuori dei ragazzi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto, oltre al personale del 118 che ha accompagnato tre persone in ospedale, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità