Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:SAN MINIATO20°25°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli impressionanti allenamenti estivi di Sofia Goggia (in attesa della neve)
Gli impressionanti allenamenti estivi di Sofia Goggia (in attesa della neve)

Attualità giovedì 31 luglio 2014 ore 17:18

Oltre 600 atleti alla Marcia della Zizzi

Un successo l’iniziativa promossa dall’associazione di volontariato, che da 27 anni si occupa di attività a favore dei bambini maltrattati e abusati



ORENTANO — Grande partecipazione alla VI edizione della Marcia della Zizzi, che si è tenuta a Orentano. Oltre 600 gli atleti che si sono dati appuntamento nel verde delle colline delle Cerbaie, per trascorrere insieme una giornata all'insegna dello sport, della natura e soprattutto della solidarietà.

Unica nota dolente è stata la pioggia battente fino a pochi minuti prima della corsa, ma è stato ugualmente un gran successo perché molte persone sono venute a contatto l’associazione e hanno conosciuto da vicino i temi legati all'affido.

Arriveranno quindi, c'è da supporlo, volontari nuovi all'Associazione "Amici della Zizzi", che ha ventisette anni di attività a favore dei bambini maltrattati e abusati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'anno di perdono e riconciliazione della Chiesa, il movimento Shalom ha raggiunto Roma per una giornata fatta di condivisione e solidarietà
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Cultura

Cultura