Cronaca mercoledì 09 aprile 2014 ore 09:53
Diocesi in pellegrinaggio a Lourdes

Anche quest'anno la chiesa di San Miniato porterà ai piedi della grotta speranze, sogni e dolori. Il viaggio si svolgerà dal 14 al 20 settembre
SAN MINIATO — "Cosa
vengono a fare a Lourdes tutti questi pellegrini di ieri e di oggi?
Lourdes, il suo pellegrinaggio, e la sua Grotta: nessun uomo ne ha avuto
l’iniziativa. Le generazioni passano. Il luogo rimane. E le folle
continuano ad accorrere. In cerca di gioia e di un po’ di consolazione
nel corso di una vita in cui le pene, come il fango del Gave in piena,
ricoprono la sorgente, pellegrini o turisti, bighelloni o curiosi,
cristiani o non, atei o religiosi, tutti vengono a cercare in questo
incavo della roccia qualche cosa in più che innalzi il cuore ad una vita
in cui la sofferenza è fin troppo presente". Così Padre Jean-Dominique
Dubois, cappellano del Santuario di Lourdes, descrive in poche parole il
sentimento che anima i pellegrini che anno dopo anno si recano a
Lourdes.
Dal 14 al 20 settembre, in apertura dell’anno pastorale
2014/15, si svolgerà l’attesisissimo pellegrinaggio diocesano alla
grotta di Massabielle. Anche quest’anno, come nel 2008, la chiesa di San
Miniato porterà ai piedi della grotta le proprie speranze, i propri
sogni e i propri dolori. Tutti coloro che vogliono avere informazioni
sulle modalità di partecipazione possono rivolgersi ai propri parroci o
ai referenti di zona dell’ Unitalsi contattando il numero 0571.366557. Le
iscrizioni termineranno il 31 luglio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI