Politica venerdì 18 aprile 2014 ore 15:23
De Monte (M5S): "Pirogassificatore, il vicesindaco revochi il dirigente che sbagliò"

I grillini tornano all'attacco sull'impianto e chiedono di prendere provvedimenti. E rinnovano l'invito a Toti al confronto di mercoledì
CASTELFRANCO — Nuova lettera della candidata del Movimento 5 Stelle, Cristina De Monte, indirizzata al vicesindaco di Castelfranco Gabriele Toti. Oggetto della missiva, i vari passaggi burocratici che hanno portato alla dura battaglia sul pirogassificatore e le infiltrazioni camorriste sul territorio comunale.
“Il15 giugno 2010, durante la procedura di assoggettabilità a Via (Verifica di impatto ambientale) – scrive la candidata dei grillini -, il responsabile del servizio competente del Comune ha emesso parere di conformità urbanistica in relazione all'impianto di incenerimento di rifiuti denominato ‘Pirogassificatore’, in cui si dichiarava la conformità urbanistica dell'impianto, dichiarando: ‘Anche dal punto di vista della destinazione d'uso, il nostro regolamento urbanistico classifica questa aerea come zona di espansione produttiva a prevalente carattere terziario ed alto contenuto tecnologico, quindi non si rilevano difformità che impediscano la realizzazione di questo impianto’”.
“Da quanto risulta da nostre verifiche effettuate
sul regolamento urbanistico e sul piano strutturale, le attività ammesse sono
altamente tecnologiche ma ‘non inquinanti’ – spiega ancora la De Monte -. Così,
vista l'importanza della ‘questione pirogassificatore’ e visto che l'errore
sembra apparire di non lieve entità, è stato chiesto al vicesindaco se, dopo le
ovvie ed opportune verifiche, è sua intenzione revocare questo dirigente. Crediamo
che ci debbano essere accortezza e un maggiore controllo su certe tematiche”.
”Come castelfranchesi ci siamo sentiti letteralmente umiliati quando siamo
venuti a sapere dai mezzi di informazione che erano stati sequestrati ben 22
terreni agricoli all'interno di una operazione antimafia riconducibile al
famoso clan camorrista dei Casalesi – continua la nota-. Sentir dire che un
clan camorrista, tra tutti i comuni che ci sono, avesse scelto proprio
Castelfranco per sperare di ‘spingere’ e ottenere un cambio di destinazione,
come cittadini ci offende – prosegue -. Caro vicesindaco, partecipare alle cene
della legalità è un segnale importante, ma credere che basti solo farsi
fotografare con Don Armando Zappolini per lottare contro queste infiltrazioni
nel nostro territorio e nel nostro tessuto economico e sociale, è un’illusione,
se non un semplice spot elettorale”.
E la De Monte rinnova l’invito al vicesindaco Toti a partecipare alla ‘sfida–confronto’ da tenersi mercoledì prossimo alla Contrada di San Michele, “continuando a credere che non voglia fuggire”, conclude.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI