Politica venerdì 16 maggio 2014 ore 09:00
Comunità e Futuro: "Orentano nel degrado e l'amministrazione dov'è?"

Fontana e Sgueo di Fratelli d'Italia attaccano l'amministrazione, accusandola di essere distante dalle richieste dei cittadini delle frazioni
CASTELFRANCO — “Palazzo Ficini, la Palazzina Comunale con l'adiacente parco giochi e il cimitero sono solo alcuni dei luoghi di Orentano dove il degrado fa da padrone. Qui l'abbandono da parte dell'amministrazione e del vicesindaco Toti si fa sentire con più forza”. Ad attaccare il candidato sindaco del Pd di Castelfranco sull’operato dell’amministrazione nella frazione, sono Antonella Fontana, candidato al consiglio comunale per Fratelli d'Italia con la lista “Comunità e Futuro – Luigi Mola sindaco” e Nicola Sgueo, responsabile Fratelli d'Italia Castelfranco di Sotto.
“I grandi proclami elettorali fanno pensare che negli ultimi anni il vicesindaco Toti (nonché assessore ai lavori pubblici dal 1999 al 2009) abbia amministrato altrove – si legge in una nota -: la verità è che, pur nella consapevolezza delle problematiche della frazione e di fronte alle continue segnalazioni dei cittadini, si è scelto di non fare niente e di impiegare le risorse pubbliche in altri modi, privilegiando, magari, la remunerazione di cariche che non avrebbero ragion d'essere o i costi di gestione di società partecipate che non producono né ricchezza, né servizi efficienti. Palazzo Ficini necessita di un intervento immediato di messa in sicurezza e bonifica dell'area, il terreno e la struttura del cimitero sono soggetti a cedimenti continui con pericolo per la sicurezza dei visitatori, per non parlare delle scritte, irrispettose e incivili, sul muro perimetrale; il parco giochi adiacente la Palazzina Comunale è assolutamente inutilizzabile e l'inciviltà regna sovrana”.
“Altro punto di interesse è costituito dalla scuola che è sprovvista dei
requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente: le porte non
sono a norma, le finestre troppo grandi e basse, i bagni troppo piccoli, ci
sono infiltrazioni di umidità e manca una tettoia che consenta ai bambini di
attendere il trasporto senza bagnarsi in caso di pioggia – proseguono -. Queste
sono solo alcune delle carenze della struttura che necessita di un immediato
intervento manutentivo. Tutto questo fa riflettere sul perché l'ampliamento
della scuola non sia mai stato formalmente inaugurato. Proprio per questo troppo spesso i cittadini di Orentano lamentano la
lontananza dell'amministrazione comunale incapace di stare accanto alla propria
comunità”.
“Un esempio ancor più calzante è la vicenda legata al Consorzio di Bonifica:
decine di cittadini hanno scelto la via giudiziaria, spendendo tempo e denaro,
affinché il contributo dovuto fosse effettivamente commisurato, come previsto
dalla legge, al beneficio ricevuto dall'attività del Consorzio, molto limitato
data la posizione degli immobili in questione, e determinato attraverso criteri
più congrui rispetto a quelli sino ad oggi applicati – si legge ancora -. A
prescindere dalle attese decisioni giudiziarie, l'amministrazione aveva, ed ha
ancora oggi, il preciso dovere di avviare una concertazione al fine di
ricomporre la questione, mediare tra il Consorzio e i cittadini e cercare di
concordare una revisione dei criteri di determinazione del contributo. Un'amministrazione
attenta alle esigenze della propria comunità non può prescindere
dall'intervenire in tutte le situazioni”.
“Per questo Fratelli d'Italia si impegna, sin d'ora, a mettere in primo piano
le esigenze della comunità castelfranchese, nelle frazioni come nel capoluogo,
sulla base delle indicazioni fornite dai residenti – concludono -. Non
serve fare promesse elettorali su grandi progetti di improbabile realizzazione,
è necessario che l'amministrazione sia presente, vicina e attenta nella
gestione delle priorità. Ed è in quest'ottica che Fratelli d'Italia lavora e
lavorerà per il futuro della nostra comunità. Oggi più che mai, è necessario partire dagli interventi più urgenti, dalle
piccole cose, per dare un segnale di vicinanza e di efficienza ai cittadini,
per evitare che il degrado, la sporcizia e l'inciviltà prendano il sopravvento,
rovinando la bellezza del nostro territorio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI