Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:SAN MINIATO21°36°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità venerdì 21 novembre 2014 ore 09:00

Comune di Fucecchio, mezzo milione per l'infanzia

Il vicesindaco Emma Donnini: “Luoghi pensati e progettati sui veri bisogni del bambino”



FUCECCHIO — Mezzo milione di euro investiti dal Comune di Fucecchio per i servizi educativi

Mezzo milione di euro investiti e 80 posti pubblici negli asili nido, di cui 24 in quello comunale e 56 in quelli accreditati e convenzionati. Sono questi i numeri più importanti dei servizi educativi del comune di Fucecchio. Numeri che evidenziano la crescita dei servizi e la volontà dell’amministrazione comunale di innalzare anno dopo anno la qualità dell’offerta.

Con l'apertura dell'anno educativo 2014/2015 ed il rinnovo degli accreditamenti, in questi giorni il vicesindaco Emma Donnini ha visitato tutti i servizi per la prima infanzia del Comune di Fucecchio. “E' una grande soddisfazione - ha detto - vedere luoghi pensati e progettati sui veri bisogni del bambino. Gli investimenti fatti verso i servizi educativi sono fondamentali per la crescita di tutta la società, a partire dal suo nucleo ovvero la famiglia”.

Offrire servizi di qualità, in linea con gli obiettivi del nuovo regolamento della Regione Toscana, è sempre stato, negli anni, il primo obiettivo del comune di Fucecchio. Al raggiungimento di questi livelli si è giunti creando una rete tra pubblico e nidi privati accreditati, grazie al coordinamento pedagogico comunale, guidato dalla dottoressa Marta Bernardeschi.

Il nido comunale “La Gabbianella” e i nidi convenzionati “Peter Pan” e “Ape Maia” si trovano a Fucecchio, altri due nidi convenzionati, “Filo e Palla” a Torre e “L’isola che c’è” a Galleno coprono la parte di territorio comunale che si trova sulle colline, mentre grazie alla convenzione con il comune di San Miniato alcuni posti, utili soprattutto per i bambini della frazione di San Pierino si trovano anche al nido “La Chiocciola” in località Roffia.

A questi si aggiungono altre due strutture accreditate: l’asilo nido “Marameo” e il centro giochi “La Coccinella”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'imprenditore, attivo nel settore calzaturiero per decenni, è venuto a mancare a 95 anni. Il ricordo del sindaco Roberto Giannoni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità