
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
                
                    
                
            Cronaca mercoledì 11 marzo 2020 ore 22:08
Partita di pallone interrotta dalla municipale

Alcuni ragazzi, violando il decreto che impone di restare in casa, sono stati sorpresi dagli agenti nell'area sportiva e subito allontanati
CASTELFRANCO DI SOTTO — La polizia municipale è impegnata, come le altre forze dell'ordine, nel far rispettare le disposizioni in materia di contenimento della diffusione del coronavirus. Disposizioni che vietano gli assembramenti di persone e che limitano le uscite da casa delle persone esclusivamente alle attività davvero necessarie. E gli agenti della municipale sono dovuti intervenire oggi nella zona sportiva, dove alcuni ragazzi si erano radunati per giocare a calcio.
"Ragazzi così non ci siamo! Provo a ripeterlo ancora - ha ribadito il sindaco Gabriele Toti -. Se il dpcm del 9 marzo è stato chiamato #IoRestoaCasa
 un motivo c’è. Ieri pomeriggio sono iniziati i controlli da parte della
 Polizia Municipale per il rispetto delle disposizioni contenute nei 
pochi articoli.  Significa che è possibile uscire solo in 3 casi: per 
motivi di lavoro, per situazioni di necessità non rinviabili e per 
salute. A me pare molto chiaro per delineare che gli spostamenti possono
 avvenire solo in questi casi. Aggiungo 
che sono assolutamente vietati gli assembramenti di persone. Per questo,
 anche in tutti i luoghi in cui è possibile recarsi devono essere 
rispettate le misure di prevenzione a partire dalla distanza 
interpersonale tra un soggetto e l’altro di un metro. Su questo non si 
può e non si deve derogare".
 
	
									
																	
																			
"Oggi pomeriggio - ha raccontato il primo cittadino - i nostri agenti hanno “fatto andar via” dei ragazzi che stavano giocando a pallone nella zona sportiva. Questi comportamenti sono sbagliati per se stessi e gli altri. Vanno evitati gli assembramenti di persone".
"Occorre la partecipazione di tutti - ha concluso Toti -. Noi lo facciamo con la diffusione delle informazioni ed il controllo della Polizia Municipale. L’attività di controllo si estende ai vari settori: alle attività commerciali, per il rispetto degli orari di apertura, sulle auto in transito in ordine al motivo degli spostamenti e per evitare gli assembramenti di persone".
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
		

						



                



