Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:32 METEO:SAN MINIATO18°29°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
+3% la crescita USA
+3% la crescita USA

Cronaca lunedì 09 giugno 2025 ore 09:10

Oltre mille firme per la Biblioteca

La modifica all’orario estivo ha fatto partire la petizione: “Riduzione orari di apertura rappresenta un danno a tutti i cittadini”



CASTELFRANCO DI SOTTO — Una raccolta firme popolare per la cultura e i ragazzi: "Non chiudiamo la conoscenza a Castelfranco: per una Biblioteca Comunale più aperta e accessibile".

L'ampia mobilitazione cittadina ha portato a oltre mille firme a sostegno della petizione nata a Castelfranco di Sotto. Le firme, raccolte in parte digitalmente, in parte in forma cartacea, sono state depositate al Protocollo comunale, accompagnate da una lettera indirizzata al Sindaco e alla Giunta. L'iniziativa, promossa da un gruppo di cittadini e cittadine, nasce dalla ferma contrarietà alla decisione dell'amministrazione comunale di ridurre l’orario di apertura della biblioteca a partire da Giugno 2024

 "La Biblioteca Comunale è un centro di promozione culturale, ma anche un insostituibile presidio educativo e uno spazio di aggregazione, fondamentale per la formazione e lo sviluppo personale delle nuove generazioni - affermano i promotori della petizione - L'importanza di questa funzione, svolta efficacemente per decenni e testimoniata dai dati sugli accessi, non può essere surrogata da altre realtà."

“La riduzione degli orari di apertura, in particolare nelle fasce di maggiore afflusso (lunedì, mercoledì, venerdì pomeriggio e sabato mattina), rappresenta "un danno inaccettabile per l'intera collettività. Abbiamo incontrato l'assessore alla cultura Sgueo a fine anno scorso, ma a distanza di mesi la situazione non è cambiata - concludono - Per questo, chiediamo al Sindaco e alla Giunta di mettere in atto ogni possibile azione, esplorando anche collaborazioni con il Terzo Settore, al fine di garantire, a partire da settembre 2025, il ritorno agli orari di apertura completi precedentemente in vigore."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lo sport come portatore di valore e sana competizione tra i ragazzi. Grande successo nel Cuoio per il primo trofeo "San Miniato Ciclismo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Cultura

Attualità