Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:06 METEO:SAN MINIATO16°21°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025
Rob canta 'Ti sento' dei Matia Bazar: emozione per il pubblico di X-Factor 2025

Attualità lunedì 27 agosto 2018 ore 11:30

Lo scambio virtuoso

Nuovo appuntamento con lo scambio di libri scolastici usati e vocabolari. L'iniziativa durerà fino al 15 settembre



CASTELFRANCO DI SOTTO — Anche quest’anno l’ufficio scuola e la biblioteca comunale di Castelfranco di Sotto organizzano uno scambio di libri scolastici usati tra studenti.

La raccolta interessa naturalmente tutti i libri di testo delle scuole medie inferiori (non più vecchi di 3 anni), ma è aperta anche ai vocabolari (inglese, latino, ecc..) e a tutti quei libri, come ad esempio La Divina Commedia o I Promessi Sposi, che vengono normalmente impiegati come testi di lettura. Lo scambio dei libri iniziato giovedì 23 agosto, durerà  fino al 15 settembre, e avverrà alla biblioteca comunale in orario di apertura al pubblico.

I libri raccolti saranno messi a disposizione gratuitamente degli studenti che ne faranno richiesta, uniche condizioni necessarie per poter usufruire dei manuali sono: l’iscrizione alla Biblioteca Comunale e il possesso della lista di libri della classe frequentata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Celebrati i ragazzi che si sono distinti nel loro percorso scolastico. Sgueo: “La scuola deve aiutare lo studente anche a diventare ciò che è”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità