Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:SAN MINIATO21°35°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski
Una profezia ucraina. La vera posta in gioco secondo Brzezinski

Cronaca sabato 19 luglio 2014 ore 19:35

Arrivano i nomadi a Orentano, ma la polizia municipale li allontana

Tre caravan di stranieri si erano sistemate nello spazio destinato alle giostre. Le 20 persone hanno già lasciato il comune di Castelfranco di Sotto



CASTELFRANCO DI SOTTO — L'arrivo di quelle carovane colorate e un po' trasandate nella giornata di ieri (venerdì 18 luglio) ha gettato nella preoccupazione la comunità si Orentano, nel Comune di Castelfranco dove in piazza Roma si erano accampati i nomadi. Un arrivo che ha messo in agitazione il piccolo borgo, ma la preoccupazione della popolazione è durata meno di in giorno. La polizia municipale infatti è subito intervenuta e in virtù di una vecchia ordinanza sindacale, emessa molti anni fa ha potuto allontanare i nomadi, circa 20 persone dal territorio comunale. Gli stranieri si erano sistemati nella zona abitualmente destinata ai giostrai che in occasione delle feste paesane arrivano a Orentano sulla base di un calendario prestabilito dal Comune.

Insomma un brillante intervento della polizia municipale, subito allertata dal sindaco del comune di Castelfranco Gabriele Toti. Gli agenti sono rapidamente riusciti a risolvere subito quella che altrimenti sarebbe potuta diventare una situazione complicata, riportando la tranquillità a Orentano.

Al momento sul piazzale è rimasto un caravan, non si tratta di nomadi, ma di un giostraio che è regolarmente autorizzato a rimanere nella zona.


© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il dissenso dei 43 dipendenti della conceria: la liquidazione in vista del periodo feriale ha lasciato i lavoratori senza stipendio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca