Cronaca mercoledì 26 marzo 2014 ore 10:28
Al Capodanno Pisano c'era anche un po' di Fucecchio

Invitata dal Comune pisano, una rappresentanza del Palio di Fucecchio ha partecipato con i figuranti delle contrade e uno stand promozionale
FUCECCHIO — Per il secondo anno consecutivo, e su invito formalizzato espressamente dal Comune di Pisa, il Palio di Fucecchio ha partecipato al Capodanno Pisano con una rappresentanza di figuranti delle contrade e uno stand promozionale. Con questa iniziativa, il Palio di Fucecchio continua la propria campagna di “gemellaggi” con le altre manifestazioni a carattere storico sia in Toscana che fuori dai confini regionali.
La festa del Capodanno Pisano raccoglie ogni volta cittadini e turisti per una tre giorni di festeggiamenti, che culminano con l’apertura ufficiale dell’anno nuovo in Cattedrale. Fucecchio è stata presente durante tutto l’arco dei festeggiamenti: sabato scorso è intervenuto l’assessore al Palio Alessio Spinelli, ieri, per la chiusura e la sfilata finale, era presente Sandro Buggiani, assessore alle politiche sociali. La promozione della manifestazione e del territorio di Fucecchio, poi, è passata anche attraverso lo stand allestito in piazza Vittorio Emanuele, dove erano presenti i materiali informativi e alcuni costumi storici realizzati dall’Istituro professionale moda “Arturo Checchi”.
“Il
Capodanno
Pisano – ha detto l’assessore Spinelli, membro del Cda
dell’Associazione Palio – rappresenta sempre una bella vetrina.
Aver
partecipato per il secondo anno e su invito della città di Pisa
è motivo di
orgoglio e soddisfazione: ciascuno di noi, e in particolare le
contrade che
hanno inviato i propri figuranti, ha ben compreso il valore
della
manifestazione e l’importanza di allargare i propri orizzonti.
Proseguiremo
ancora su questa strada: il Palio e il territorio di Fucecchio
vogliono farsi
conoscere il più possibile. Dobbiamo valorizzare le nostre
tradizioni e rendere
noto, soprattutto, il grande lavoro che le contrade fanno per
organizzare una
delle sfilate in costume più belle d’Italia - e conclude -. La nostra
attenzione, concluso il
Capodanno Pisano, torna alle corse di Primavera: domenica 6
aprile si correrà
il Gran Premio, intitolato ai cinquant’anni del Gruppo Fratres,
e lunedì 21
aprile, per Pasquetta, ci sarà l’ultima sessione di gare. Vi
aspettiamo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI