Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:SAN MINIATO12°23°  QuiNews.net
Qui News cuoio, Cronaca, Sport, Notizie Locali cuoio
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 15:30

In aiuto dei bimbi con difficoltà di apprendimento

Uno scaffale della bibliteca comunale Puccini è stato riservato agli 'in-book', libri pensati per aiutare i bambini con disabilità della comunicazione



SANTA CROCE SULL'ARNO — Gli in-book sono libri illustrati con testo integralmente riscritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre un compagno o un adulto legge ad alta voce. Sono libri nati da un'esperienza italiana, frutto del contributo di genitori, insegnanti e operatori, che prende il nome di Comunicazione aumentativa e alternativa (Caa). Si tratta di un insieme di conoscenze, tecniche e strategie atte a semplificare ed incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad usare i più comuni canali comunicativi, con particolare riguardo al linguaggio orale e alla scrittura. 

Maria Antonella Costantino, direttrice dell'Unità operativa di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'ospedale Maggiore policlinico di Milano ha scritto a propostito degli in-book: "Prima sono piaciuti, hanno appassionato, sono stati contesi, hanno permesso contemporaneamente condivisione e autonomia. Poi, sono serviti a tutti per crescere, per capire meglio il linguaggio, per parlare, per condividere emozioni, per sostenere l'attenzione, per aumentare la capacità di ascoltare, per scoprire come si può comunicare con altri compagni. In particolare, sono stati preziosi per sostenere in modo naturale quei bambini che per diversi motivi hanno maggiori difficoltà con il linguaggio e con l'ascolto: bambini con disturbo di linguaggio o di attenzione, bambini migranti e molti altri".

Ecco allora che il patrimonio della biblioteca comunale Adrio Puccini si arricchisce di importanti strumenti di comunicazione che vanno ad aggiungersi ad un'altra tipologia di libri, quelli ad alta leggibilità, pensati per rendere accessibile la lettura anche a chi ha specifiche difficoltà, come i bambini con problemi di dislessia.

Gli insegnanti, i genitori e chiunque sia interessato, può consultare il catalogo online, scegliere direttamente gli in-book o i libri ad alta leggibilità e richiederli in biblioteca.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due denunce sul gruppo "Sei di Fucecchio se" fanno riferimento ad un'aggressione subita da parte di un grosso cane lasciato senza guinzaglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Palio