Cronaca

Missione anti-truffa, carabinieri tra la gente

I militari hanno incontrato i cittadini più attempati per spiegare loro come proteggersi dai malintenzionati. Distribuito un opuscolo ad hoc

L'incontro con i carabinieri

Missione anti-truffa per i carabinieri della compagnia di San Miniato che a Ponte a Egola hanno incontrato circ 30 anziani riuniti al circolo Arci per spiegare loro come proteggersi dai malintenzionati.

Durante l’incontro i militari hanno distribuito e commentato l’opuscolo informativo creato dall’Arma, illustrando ai presenti le sempre più sofisticate strategie: richiesta di una cauzione per il “figlio o nipote in stato di fermo per l’assicurazione scaduta, falsi tecnici di acqua, luce, gas e rifiuti che chiedono soldi o preziosi per scongiurare imminenti danni e via gabbando, tutti stratagemmi messi a punto dai malviventi per raggirare e truffare.

I carabinieri hanno sottolineato come tutti questi raggiri abbiano come comune denominatore quello di ingenerare nelle vittime un forte stato di preoccupazione e paura al fine di convincerle senza troppi problemi a consegnare denaro o oggetti preziosi.

Tra i vari consigli elargiti dai militari sul comportamento da tenere in caso di situazioni sospette, la raccomandazione principale è sempre quella di essere estremamente cauti prima di aprire la porta a chiunque si presenti a qualsiasi titolo presso la propria abitazione, contattando nel dubbio il numero di emergenza 112.