Cronaca

Scene da film nella notte, assalto a una fabbrica

Colpo in grande stile in un noto calzaturificio, utilizzati chiodi e furgoni con le ruote a terra per impedire la fuga. Indagini in corso

I banditi hanno compiuto un assalto in un calzaturificio nel comune di Fucecchio con un organizzazione degna del milgior film hollywoodiano. Auto e furgoni con le gomme squarciate a bloccare la strada che porta all’azienda e chiodi seminati durante il tragitto per impedire che qualcuno li rincorresse.  I ladri avrebbero agito in un gruppo di oltre 10 persone. Gli allarmi sono scattati intorno alle 4,30 del mattino.

La banda non è riuscita a raggiungere il caveau e, anche se il bottino resta da quantificare, una prima ricognizione farebbe pensare che siano stati sottratti solo articoli dal valore limitato. Nonstante ciò, i danni causati alle strutture del calzaturificio sono notevoli: cancelli divelti, serrande sfondate e danni anche all'interno della produzione. I sistemi di allarme dell'azienda hanno funzionato causando non poche difficoltà ai malviventi soprattutto per il fumo sprigionato dai dispositivi di deterrenza.

Secondo le prime ricostruzioni prima di compiere il colpo il commando ha rubato i furgoni dalla Auto Moda di San Miniato con cui ha sfondato i cancelli dell’azienda. Un assalto in grande stile e organizzato nie minimi dettagli.

La viabilità è tornata alla normalità nel corso della mattina anche se, per consentire la rimozione di alcuni mezzi, rimarrà chiuso fino alle ore 13 il tratto di via Pistoiese compreso tra via delle Colmate e via Copernico. Il traffico viene deviato su un percorso alternativo che consente comunque di proseguire sia in direzione Fucecchio che in direzione Montecatini Terme.

La sindaca Emma Donnini ha commentato l'accauto esprimendo solidarietà ai proprietari del calzaturificio, sottolineando che un azione del genere ha messo a repentaglio la sicurezza di tutto l'indotto commerciale e cittadino.

“Quella avvenuta stanotte – ha dichiarao Donnini – è senza dubbio un'operazione che i malviventi hanno studiato a tavolino in maniera meticolosa e che, oltre ai danni causati ad un' importante azienda del nostro sistema produttivo, ha creato disagi a gran parte del nostro territorio. Esprimo la mia solidarietà e la mia vicinanza agli imprenditori colpiti da questo assalto e ringrazio le forze dell'ordine che si stanno adoperando fin dalle prime ore del mattino per trovare elementi utili alle indagini”.