È venuto a mancare a 101 anni Mario Nuti, ultimo internato militare fucecchiese insignito a 98 anni della Medaglia d'onore. Da giovanissimo soldato, pochi giorni dopo esser stato chiamato a servire nella Regia Marina, fu infatti preso come prigioniero dai tedeschi a seguito dell'armistizio dell'8 Settembre e internato in un lager nazista per ben 24 mesi.
Nonostante due anni di lavori forzati, Nuti riuscì a far ritorno a casa e a vivere la sua seconda vita nel centro storico di Fucecchio, dove ha abitato per tutta la vita. Negli scorsi anni aveva raccontato la sua terribile vicenda personale e a 98 anni ha ricevuto la Medaglia d'onore della Presidenza del Consiglio dei ministri.
"Mario Nuti aveva dovuto da giovanissimo soldato affrontare un destino terribile: prigioniero per ben 24 mesi nei lager nazisti come internato militare italiano, dopo esser stato liberato fu costretto a percorrere 700 chilometri a piedi per tornare a casa nella sua Fucecchio - ha ricordato la sindaca Emma Donnini - pochi anni fa era stato insignito della Medaglia d'onore della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ai familiari le mie più sentite condoglianze a nome della nostra città".