La tassa di soggiorno, il turismo e il commercio. Attorno a questi tre temi è ruotato l'incontro tra la sindaca Manuela Del Grande e il responsabile di Confesercenti per Valdera, Cuoio e Valdicecina Claudio Del Sarto.
"Santa Maria a Monte è un borgo che, da sempre, consideriamo strategico per l’area - ha spiegato Del Sarto - come associazione abbiamo ribadito la nostra volontà di supportare l’amministrazione in tutte quelle iniziative che portino alla promozione turistico e commerciale".
Quest'anno, inoltre, offrirà un riscontro concreto sul turismo, proprio grazie all'introduzione della tassa di soggiorno. "Ci siamo già dati una prima scadenza a Gennaio 2025 per fare il punto sui risultati emersi dall’introduzione della tassa di soggiorno in questo anno - ha aggiunto - dopodiché, dovremo mettere a punto un calendario di eventi nel quale anche le associazioni di categoria possano contribuire. Siamo convinti che Santa Maria a Monte abbia un tessuto commerciale ancora vivo e soprattutto basato sui negozi tradizionali, con margini ancora importante di crescita".
"Da Giugno, nei finesettimana, sono state garantite le aperture dei poli museali, in un percorso guidato itinerante, per far conoscere le bellezze storiche e artistiche più significative dell’antico castello - ha commentato la sindaca Del Grande - la nostra Giunta ha lavorato fin da subito per incentivare il turismo, scelta politica che ha avuto un’ampia risposta, in quanto molti visitatori si sono avvalsi di tale offerta".
"Dopo aver inaugurato nel Gennaio scorso il nuovo percorso del Museo Civico, riguardante Vincenzo Galilei, a Luglio abbiamo presentato alla cittadinanza l’allestimento definitivo relativo al percorso archeologico - ha concluso - per quanto riguarda il commercio, argomento su cui le associazioni di categoria sono state sempre sensibili, nel Consiglio comunale del 5 Luglio scorso sono stati approvati sia il nuovo Piano del commercio su aree pubbliche, sia il regolamento per l'organizzazione e lo svolgimento delle funzioni comunali, in materia di commercio su aree pubbliche".