Mancano poco più di 48 ore al via ufficiale di Musicastrada, il festival musicale che spazia dall'enogastronomia al turismo e che venerdì 11 Luglio prenderà il via per la 26esima volta. E, come da tradizione, viaggerà su quasi tutta la provincia di Pisa, portando suoni e sapori in giro per il territorio.
Come detto, tutto comincerà venerdì 11 Luglio alle 22 all'orto di San Matteo di Castelfranco di Sotto con il concerto di Pop_X, che celebra i suoi vent'anni di carriera con il tour "Finalmente Nudy".
A seguire, per tutto il mese di Luglio, Musicastrada porta sul palco altre dodici occasioni di divertimento al tramonto. Di nuovo all'orto di San Matteo, sabato 12 Luglio, ci sarà Marco Castello insieme alla sua band, mentre mercoledì 16 Luglio, in piazza Vilanova del Camì a Calcinaia arrivano i Violons Barbares, trio internazionale di due violinisti e un percussionista. E ancora, grande connubio in piazza Divisione Acqui a Buti, giovedì 17 Luglio, con Bobby Solo e Bobo Rondelli; il giorno seguente, Kety Fusco si esibirà con l'arpa elettrica a Palazzo Pretorio, a Vicopisano, mentre il 20 Luglio, in piazza Caduti per la libertà a Cascina, ci sarà lo show di Alan Sorrenti.
Quindi, mercoledì 23 Luglio alla Certosa di Calci si sarà La Niña, attrice e cantautrice napoletana, il cui spettacolo è già sold out. Il giorno dopo, al Santuario della Madonna di Ripaia di Treggiaia, si esibiranno invece i Dyad, il duo composto da Didier Laloy e Adrien Tyberghein; il 27 Luglio, invece, alla Torre di San Matteo di Montopoli spazio ad Anna Castiglia, cantante catanese che ha vinto la Targa Tenco come miglior opera prima. Sabato 26 e domenica 27 anche grandi nomi della musica come Joan Thiele, anche lei alla Torre di San Matteo, e La Rappresentante di Lista, in piazza del Duomo a San Miniato. Chiudono il mese il concerto dei Gatti Mézzi, riunitisi dopo anni di assenza dal palcoscenico e che saranno protagonisti a Castelnuovo di Val di Cecina mercoledì 30 Luglio; e i Surealistas, sul palco di Monteverdi Marittimo il 31 Luglio.
Per questa edizione, prima di ogni concerto, ci sarà anche un momento di dialogo e riflessione grazie ai talk organizzati dall'associazione Donne di Toscana, che avranno come protagoniste l'assessora pontederese Sonia Luca, fondatrice dell'associazione stessa, e Giulia Pratelli, cantautrice e musicista di Palaia in corsa con il compagno Luca Guidi per la Targa Tenco.
Fino al 16 Luglio, inoltre, sarà possibile anche acquistare l'abbonamento a nove concerti in nove location diverse, al prezzo di 75 euro, ovvero meno della metà di quanto costerebbe acquistare ogni singolo biglietto. I concerti ricompresi nell'abbonamento sono quelli dei Violons Barbares, Kety Fusco, Bobby Solo e Bobo Rondelli, Dyad, La Niña, Surealistas, Gatti Mézzi, Anna Castiglia e quelli di Agosto di Omar Souleyman e Tara. In ogni caso, la piattaforma d'acquisto è quella offerta da Dice.