"140 anni fa Guelfo Guelfi, medico condotto del Comune, costituì la Banca sotto forma di Società Anonima Cooperativa di Credito, per fornire credito agli azionisti per mezzo della mutualità e del risparmio. - ha detto il Presidente Nicola Giorgi nel saluto ai presenti in sala - La Banca Popolare di Lajatico venne immediatamente considerata, dai soci e da tutti gli abitanti della zona, come un bene proprio da difendere e sostenere in quanto strumento di progresso. Era il 14 Settembre 1884 ed oggi noi festeggiamo quel giorno guardando al futuro non dimenticando i valori di allora che ci hanno permesso di crescere e di contribuire allo sviluppo del territorio."
La Banca Popolare di Lajatico, oggi è presente con 18 filiali sul territorio ed oltre 7.000 Soci, ed è in grado di offrire prodotti e servizi di elevato contenuto professionale in una dimensione tutt’ora umana e confidenziale.
"Siamo una banca solida, una banca moderna - ha detto la Direttrice generale Barbara Ciabatti - che rispetta le pari opportunità e che continuerà ad avere un rapporto diretto e personale con tutti i nostri soci e clienti"
Nella sala grande della Città del Teatro di Cascina, intitolata a Dario Fo e Franca Rame, le 140 candeline di questo importante compleanno sono state festeggiate insieme ad un grande artista del nostro tempo: Raphael Gualazzi.
Per oltre un'ora, il celebre musicista e produttore, cantautore, compositore, arrangiatore ha dato vita ad un concerto con uno stile inimitabile, tra stride piano, jazz, blues e fusion. Gualazzi ha proposto brani famosi del suo repertorio, altri dell''ultimo album “Dreams in Jazz”, ed una magistrale e personalissima versione del capolavoro dei Matia Bazar "Vacanze Romane" applauditissima dal pubblico intervenuto alla celebrazione dei 140 anni della Banca Popolare di Lajatico.