”Palla prigioniera? Cardinale, non esiste più da cinquant’anni, palla prigioniera!”. La frase è pronunciata in “Habemus Papam”, un film del lontano 2011 dove Nanni Moretti, nelle vesti di uno psicanalista, risponde ad un cardinale che gli chiede di organizzare una partita e viene detta per sottolineare quanto sia oramai datata l’idea di praticare quel gioco.
In realtà Nanni Moretti aveva torto già allora perché invece palla prigioniera si pratica eccome e non solo a scuola o nei cortili delle case.
Oggi il gioco si chiama Dodgeball ed è uno sport di squadra che si gioca in 6 contro 6 in un campo che misura 8 x 17.
L’obiettivo è quello di eliminare tutti i giocatori avversari o terminare ogni fase di gioco con un numero di giocatori in campo maggiore rispetto alla squadra avversaria, durante i due tempi di 15 minuti ciascuno. La squadra che fa meglio guadagna un punto e determina la fine della fase di gioco, chiamata set, della durata massima di 3 minuti. Un set può finire in pareggio. In Italia i giocatori si sfidano utilizzando quasi sempre un pallone di tipo cloth, simile a quello da pallavolo.
Regole a parte, il dodgeball, è una disciplina che piano piano sta facendo proseliti e si sta diffondendo in tutta Italia, in particolare in Emilia Romagna, in Veneto, in Umbria, in Lombardia ed in Toscana.
In Toscana partecipano ai Campionati Nazionali,sotto l’egida della FIGesT (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali), i Firenze Goblins di Firenze, i Reapers Toscana Dodgeball della Valdinievole, San Martino Dodgeball di Foiano della Chiana, i galli dello Sportgalleno di Staffoli, i Tuscanian Old Stars e le api dell’Empoli Swarm.
Domani il dodgeball arriva a Montopoli per una tappa della Coppa Toscana di Dodgeball Cloth organizzata per le categorie Open, Under12 ed Under14.
Gli incontri si svolgeranno alla Palestra Comunale con inizio alle 15 con Empoli Swarm vs Firenze Goblins (open) e poi a seguire alle 15,45 con Empoli Swarm Blackout vs Empoli Swarm Yellout (under14) ed Empoli Swarm vs Firenze Goblins (under 12).
Alle 16,30 Empoli Swarm vs Tuscanian Old Stars (open) ed alle 17,15 Empoli Swarm Yellout vs San Martino (under14) e Firenze Goblins vs San Martino (under12).
Alle 18 Firenze Goblins vs Tuscanian Old Stars (open) ed infine alle 18,45 Empoli Swarm Blackout vs San Martino (under14) ed Empoli Swarm vs San Martino (under12).
Insomma, nello storico borgo di Montopoli Val d’Arno, una volta conteso tra Pisa e Firenze e famoso per la Battaglia di San Romano raffigurata da Michelangelo, si potrà assistere ad un gioco antico ma non vecchio, in fondo sottoposto a tre semplici regole che tutti ricordiamo fin da bambini: schiva! Prendi al volo! Blocca!
Di Marco Burchi