Il sindaco di Santa Maria a Monte Manuela del Grande ha parlato riguardo le dichiarazioni dell'ex sindaco Ilaria Parrella riguardo il raglio indennità’.
“Che tristezza, tanta ingratitudine! Ilaria Parrella, con tutta la sua esperienza amministrativa in vista delle elezioni comunali del 2013, è venuta “a bussare alla porta del centro destra”, perché non più legata al centro sinistra, dopo aver perso le primarie con David Turini nel 2008. E’ stata accolta da chi per dieci anni ha costituto l’opposizione, concedendole di candidarsi a Sindaco al posto mio”.
“Quando un Sindaco e una giunta arrivano a decurtarsi volontariamente una parte dello stipendio, significa autodichiarare il fallimento della loro azione politica”. Nessuno di noi avrebbe voluto essere lodato, ma nemmeno denigrato. Sapeva bene Parrella quando eravamo insieme in maggioranza che gli aumenti ci sarebbero dovuti essere, solo dopo le elezioni l’ex Sindaco si è tenuta la delega al bilancio per dieci anni, quindi consapevole dello stato dei fatti, molto più di noi con altre deleghe, fiduciosi della sua competenza in quella materia”.
“Il fatto di non aver mai applicato aumenti, a favore della cittadinanza, aver concesso le esenzioni della Tari nei centri storici, aver a carico dell’ente le utenze anche dei campi sportivi e del Teatro, il tutto ha contribuito che nel tempo fossero dovute rivedere certe posizioni in quanto la situazione è cambiata rispetto ad anni fa, per cui chiunque avesse vinto l’ elezione 2023 sarebbe stato costretto a rivedere le tariffe”.
“Il Comune non è un’azienda che, alla fine dell’anno ha gli utili, bensì un ente al servizio del cittadino, che deve fare i conti con le risorse economiche, sempre di meno portata”.