Attualità

Le opere dei ragazzi per "Amici per la pelle"

Opere in pelle realizzate dagli studenti toscani in tour nelle scuole del comprensorio. Del Grande, "Proposti sempre nuovi spunti di riflessione"

Prosegue la mostra itinerante di “Amici per la pelle” nelle scuole del comprensorio del Cuoio. La mostra delle opere in pelle realizzate dagli studenti ha fatto tappa nei giorni scorsi nella scuola media Carducci di Santa Maria a Monte, alla presenza di tanti ospiti in rappresentanza di scuola, mondo dell’impresa e istituzioni. 

Alla presentazione della mostra nella scuola Carducci, con il sindaco Del Grande e il dirigente Imperatrice, erano presenti rappresentanti dell’Associazione Conciatori e la professoressa di arte e immagine Francesca Tolomei, vera beniamina degli studenti che le hanno dedicato un lungo applauso per l’impegno con cui anche quest’anno li ha seguiti nella realizzazione dei lavori della scuola, risultati tra i più apprezzati durante la premiazione finale del progetto avvenuta a Linaepelle.

“Il progetto Amici per la Pelle - ha dichiarato il sindaco di Santa Maria a Monte Manuela Del Grande - è sempre capace di rinnovarsi proponendo ogni anno spunti nuovi agli studenti che comprendono come intorno all’industria della pelle sia strutturato un mondo che può offrire loro importanti opportunità di studio e lavoro. Anche grazie all’impegno degli insegnanti coinvolti, gli studenti vengono stimolata nel modo migliore e, sullo sfondo della pelle, riescono a creare delle vere e proprie opere d’arte”.