Il Governo ha previsto otto settimane di cassa integrazione in deroga nel 2024 per affrontare la crisi del comparto moda, che sta colpendo numerose imprese il comprensorio del Cuoio.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’introduzione di ammortizzatori sociali per le aziende, comprese quelle artigiane con meno di 15 dipendenti.
Tra le misure approvate, ha spiegato la deputata di Fratelli d'Italia Chiara la Porta, è previsto che l'integrazione salariale, solitamente erogata dal datore di lavoro e successivamente rimborsata dall’Inps, possa essere direttamente pagata dall’Istituto previdenziale nel caso in cui le aziende si trovino ad affrontare serie difficoltà finanziarie. Il governo, con il sostegno del ministero del lavoro e delle politiche sociali guidato da Marina Calderone, ha lavorato a lungo per trovare risorse necessarie a contrastare la crisi.
Fratelli d’Italia ha ribadito il proprio impegno nell’ascolto del territorio e delle imprese, confermando la volontà di agire concretamente per combattere questo momento negativo e a valorizzare l'intero indotto conciario toscano.