L'atmosfera natalizia quest'anno a Santa Croce comincia il 25 Novembre, per un mese in vista del Natale carico di eventi, attività, e convivialità. Martedì prossimo, giorno del Fierone, il sindaco Roberto Giannoni, con tutti bambini che vorranno intervenire con le loro famiglie, alle 18 circa accenderà l'albero di Natale di piazza Garibaldi.
Un gesto simbolico che apre il periodo natalizio che poi proseguirà per tutto il mese di Dicembre con diverse iniziative.
L'albero quest'anno è stato scelto personalmente dal sindaco Giannoni, insieme a quello di piazza del Popolo e a quello di Staffoli . Si tratta di abeti provenienti dall'appennino Tosco-Emiliano e che sono stati tagliati dalle punte degli alberi che venivano abbattuti dai piani per la manutenzione forestale delle abetaie, senza intaccare le selve nel pieno rispetto ambientale.
La giornata del 25, quindi sarà una festa per tutti bambini e le famiglie di Santa Croce che in piazza Garibaldi troveranno anche Babbo Natale, con cui potranno fare foto e a cui potranno lasciare le loro letterine. Non solo, sarà presente anche il personale dei servizi educativi del comune con i laboratori del Ciaf Maricò, dove i ragazzi potranno elaborare i loro addobbi natalizi per l'albero.
Alla colonna sonora dell'evento, creando il clima natalizio, ci penseranno i cantanti del Coro Gospel “Voices of Heaven” di Pisa .
Un evento a cui collaborano molte associazioni e realtà del territorio in primo luogo la ProLoco che ha curato l'organizzazione dell'evento, la Misericordia e la Pubblica Assistenza di Santa Croce Sull'Arno, il Consorzio Coeso, la cooperativa Cora e le aziende che con il loro contributo hanno sostenuto l'iniziativa.
“L'albero oggi – dice il sindaco Roberto Giannoni –, fermo restando il presepe per noi cattolici, è il simbolo del Natale e abbiamo deciso di fare questa iniziativa perché idealmente tutti i bambini e anche gli adulti di Santa Croce si ritrovino intorno all'abete, che rappresenta un periodo di festività per tutti".