Cultura

Nada Parri, un libro sull'amore e sulla resistenza

L'opera di Giorgio Van Straten: la storia di una donna ribelle, che ha combattuto per tutti noi. Presentazione alla biblioteca Adrio Puccini

L'Anpi di Santa Croce sull'Arno, in occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo e dalla fine della guerra, il 25 Aprile, ha organizzato il primo evento in programma sabato 29 Marzo 2025 alle ore 10: la presentazione della nuova opera letteraria di Giorgio Van Straten, "La ribelle: vita straordinaria di Nada Parri". 

Il libro narra la storia di Nada, una donna che ha vissuto intensamente gli eventi della guerra, dell'oppressione nazifascista e della resistenza. Una vita segnata dall'amore per Herman, dalla lotta partigiana e dall'aspirazione alla libertà. La storia di un periodo tragico della storia italiana visto da una guerriera, che ha saputo camminare e lottare con le proprie gambe per il bene del suo paese e della libertà.

Nada ha anche ricoperto il ruolo di sindaca di Cerreto Guidi e ha lavorato come scrittrice, rimanendo fedele ai suoi ideali. Elisabetta Wilkens, la figlia di Nada, parteciperà alla presentazione.

La presentazione andrà in scena alla Saletta Vallini della Biblioteca Comunale Adrio Puccini a Santa Croce sull’Arno.