L'efficientamento energetico parte proprio dal municipio di Santa Croce sull'Arno. Pronto il cantiere per la realizzazione di un impianto di pannelli fotovoltaici sul tetto del palazzo municipale. Si tratta di un investimento di 90mila euro che prevede l'installazione di 32 pannelli fotovoltaici ciascuno da 445 chilowatt per ora corredati di un inverter da 15 chilowatt.
Il progetto sarà realizzato con la terza parte di un finanziamento triennale del ministero dell'interno che per il 2024, anno in cui è iniziata la progettazione dell'impianto, la giunta Giannoni ha deciso di utilizzare per questo intervento. Il sistema fotovoltaico permetterà di abbattere le emissioni annue di Co2 di circa 13mila chilogrammi, quasi 28 chilogrammi di polveri sottili e 26 chilogrammi di anidride solforosa. Un passo in avanti per un territorio sempre più green e volto a rispettare l'ambiente.
“Questo è un primo intervento di efficientamento energetico che viene messo in atto a Santa Croce. La nostra volontà è di continuare in questo percorso per rendere sempre più autonomi gli edifici pubblici dal punto di vista energetico a cominciare dal fabbisogno elettrico. Oltre a essere una scelta economica è anche un indirizzo politico verso tecnologie sempre più green e rispettose dell'ambiente. Una logica che vorremmo fosse recepita, la dove possibile, anche dal territorio, motivo per cui noi come comune dobbiamo dare l'esempio e tracciare l'indirizzo. Il futuro è questo, al di là della situazioni politico-economiche internazionali del momento e noi abbiamo l'obbligo di provare a migliorare il nostro territorio, per noi e per i nostri figli in questo caso a cominciare dagli edifici pubblici”