Attualità

Assistenza, ministro Locatelli in visita nel Cuoio

Un tour tra Castelfranco e Santa Croce nelle Rsa e nei centri cooperativi sociali: progetti, politiche inclusive e visione per il territorio

Una giornata intensa quella vissuta in Toscana dal ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, impegnata in una serie di visite istituzionali tra i Comuni di Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto.

La prima tappa è stata Orentano, dove il ministro è stata accolta dal sindaco castelfranchese Fabio Mini e dai vertici della Fondazione Madonna del Soccorso, tra cui il presidente don Mario Brotini e il direttore Riccardo Novi. Locatelli ha visitato la RSA Madonna Rosario e le cure intermedie Maria Regina, strutture di riferimento per la terza età, realtà d'eccellenza nel panorama toscano.

La visita è proseguita con una tappa al parco zoologico adiacente, utilizzato anche a fini terapeutici, e al polo scolastico Sant’Anna, che ospita un asilo nido e una scuola dell’infanzia gestiti dalla stessa Fondazione. 

Successivamente, Locatelli si è recata a Santa Croce sull’Arno, dove ha visitato Casa Bloom, struttura della cooperativa sociale La Pietra d’Angolo che accoglie giovani con disturbi dello spettro autistico, impegnati in percorsi di autonomia e inclusione. Tra i progetti illustrati, particolare attenzione è stata riservata a “Gel-Aut – l’Ape dei gelati”, iniziativa che coniuga inclusione sociale e opportunità lavorative.

La mattinata si è conclusa al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto, dove il ministro ha incontrato rappresentanti delle associazioni del terzo settore, studenti e famiglie. Accompagnata dai sindaci Mini e Roberto Giannoni, Locatelli ha ribadito l’impegno del dicastero nel sostegno alle politiche inclusive e nei progetti legati al G7 della Disabilità e alla valorizzazione del volontariato locale.