Al via la ripulitura dalla vegetazione dell'Isolotto sull'Arno. I lavori sono iniziati da una settimana sotto la direzione del Consorzio 4 Basso Valdarno e andranno a ripulire l'isola dai materiali dannosi per l'ambiente accumulatosi nel tempo e andranno a sfoltire la vegetazione.
Da tempo l'isolotto sull'Arno è stato materia di discussioni sulla sua rimozione, ma la sua presenza rappresenta un tassello importante per l'ecosistema fluviale, creando un attraversamento e un rifugio per molte specie diverse. L'atto del comune di Santa Croce di volerlo preservare è un gesto importante per l'ambiente.
Le argomentazioni favorevoli alla rimozione dell'isolotto vertono sul fatto che ne periodi di piena, gli arbusti e la vegetazione presente sull'isola potrebbe staccarsi e creare danni agli argini o ostruire zone nevralgiche del letto del fiume, ma una manutenzione adeguata del deposito alluvionale secondo il Consorzio non dovrebbe rappresentare un pericolo concreto in caso di allagamento.