Denuncia da parte del Coordinamento delle associazioni senegalesi in Toscana per iter burocratici troppo lunghi per il rilascio dei permessi di soggiorno. Una situazione che riguarda centinaia di lavoratori nella zona del Cuoio.
Il coordinamento ha dichiarato che "non è possibile far aspettare più di un anno di attesa a persona che hanno bisogno del permesso per lavorare" e lancia un appello all'amministrazione per far si che le pratiche vengano velocizzate sia per il bene dei lavoratori sia delle aziende in cui lavorano.
Inoltre, la lentezza nel rilascio del permesso di soggiorno implica l'impossibilità di uscire dall'Italia o di rinnovare il contratto di lavoro con il datore, disagi che precludono uno svolgimento naturale del processo di lavoro e di inserimento di una persona fuori dal suo paese di nascita. "Le persone che devono e vogliono lavorare devono essere messe in condizione di farlo".