Attualità

Lavori, 80mila euro per la scuola Guerrazzi

Messa in sicurezza dei controsoffitti per la sicurezza del plesso di via Magenta. Ghiribelli: "Termine lavori prima dell'inizio delle lezioni"

Si tratta di un intervento da 80mila euro la messa in sicurezza del complesso scolastico Guerrazzi di via Magenta voluto dal comune di Castelfranco di Sotto. L'inizio dei lavori è fissato per il 29 Agosto con termine, salvo imprevisti, per il 10 Settembre, fa sapere il Comune.

I lavori prevedono la messa in sicurezza dei controsoffitti, le cui criticità sono emerse a seguito degli approfondimenti eseguiti da questa amministrazione. Le indagini svolte quest’anno dal municipio nel periodo delle festività pasquali, infatti, hanno rilevato problemi di “sfondellamento” dei controsoffitti non portanti.

“Questo intervento come amministrazione ci sta particolarmente a cuore, perché si parla della sicurezza dei nostri ragazzi. Merita ricordare che nell'edificio del plesso di via Guerrazzi, insistono una scuola dell'infanzia e una scuola primaria, che sono frequentate ogni giorno da circa 500 ragazzi e quindi, per quanto possibile, non possiamo correre nessun rischio”. 

A spiegarlo è l'assessore ai lavori pubblici Monica Ghiribelli: “Della necessità urgente di questi lavori – continua Ghiribelli - Pochi mesi dopo il nostro insediamento, abbiamo chiesto a tecnici specializzati di eseguire queste ulteriori verifiche sui calcestruzzi e sui solai, cosa che la giunta precedente non aveva mai fatto. Dalla nuova indagine di approfondimento, eseguita nei giorni di Pasqua 2025, è emerso che non vi erano problemi sulla struttura generale, ma era comunque necessario intervenire perché queste porzioni di controsoffittatura avrebbero potuto dare problemi e distaccarsi, rischiando di cadere sulla testa dei bambini. Rassicurati dai tecnici che potevamo lasciar finire l'anno scolastico in corso, abbiamo subito cominciato a pianificare, anche finanziariamente, l'intervento di messa in sicurezza in modo da poterlo eseguire in tempi rapidi senza interferire con l'inizio del nuovo anno scolastico. Il 29 agosto partiranno i lavori, quelli che avrebbero dovuti essere stati eseguiti già dalla precedente amministrazione di centrosinistra, fosse stato solo per uno scrupolo di coscienza trattandosi della sicurezza di oltre 500 piccoli alunni".