“Arte per tutti Arte di tutti” conversazione con il prof. Piero Vezzi e Anna Celati, Maura Ceccanti, Alessandra Mariotti, Grazia Cianetti, Damiano Giugni, Diego Caverni
In occasione della mostra “Luci e ombre: interpretazione del reale”, all’Orcio d’oro fino all’11 ottobre, nei locali espositivi, alla base della torre degli Stipendiari, viene organizzata una conversazione sui temi dell’arte, o meglio su un’arte che può diventare per tutti/di tutti, basta lasciarsi indicare la strada per apprezzarla.
È sempre stato questo l’impegno del prof. Vezzi, sia quando si è occupato di insegnamento, all’interno di vari istituti scolastici, sia quando ha tenuto corsi per appassionati. Vezzi ha condotto i suoi allievi in un percorso singolare che nega il concetto stesso di arte: “ognuno può e deve esprimersi, l’arte è di tutti”, la scuola ci insegna tutto l’opposto, ma non aiuta ad aprire il cervello della gente.
“La natura non finisce più – continua Vezzi – più invecchio e più mi rendo conto della sua infinitezza, qualcosa di sconvolgente, che l’esperienza artistica può aiutarci a comprendere, soprattutto nel suo essere luce e ombra, come si intitola la nostra mostra”.
Alla serata parteciperanno gli allievi di Vezzi, ma anche altri frequentatori dell’Orcio d’oro, uno spazio sempre più necessario nella città di San Miniato.