Nella giornata di oggi, venerdì 7 Marzo, è andata in scena la conferenza stampa intitolata "Il turismo in provincia di Pisa, prospettive, idee e nuove tendenze" al Conservatorio Santa Chiara. Un monastero risalente al 1226, di un'importanza storico artistica fondamentale per il territorio sanminiatese; con al suo interno opere come la grandiosa tavola dell'Immacolata Concezione" di Iacopo Chimenti.
L'appuntamento, mercoledì 12 Marzo, organizzato da Confcommercio provincia di Pisa e il comune di San Miniato, vuole analizzare e individuare strategie di promozione turistica per la valorizzazione del grande patrimonio storico artistico della provincia di Pisa. Un vero focus a 360 gradi del turismo nel territorio: dall'accoglienza alla qualificazione dell'offerta culturale e dei servizi. "Come Firenze è una della città più visitate d'Italia, anche la provincia è ricca di un patrimonio altamente turistico e capace di attirare i turisti alla sua scoperta; con la giusta valorizzazione e impegno".
Alla conferenza stampa erano presenti il vicepresidente della Fondazione Conservatorio Santa Chiara Vittorio Gabbanini; l'assessora al turismo del comune di San Miniato Azzurra Bonaccorsi; il direttore generale Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli e il presidente ConfTurismo Pisa Cesare Andrisano.
"È un onore per me avervi qui per intervenire su un tema fondamentale, il turismo. Stiamo discutendo le prospettive di un settore che dovrebbe essere l'anima del territorio; idee e tendenze per valorizzare la provincia di Pisa, una risorsa economica essenziale e un'opportunità per promuovere cultura e identità. - ha dichiarato l'assessora Azzurra Bonaccorsi - Adattamento e sostenibilità sono parole chiave: dobbiamo costruire un'offerta turistica che metta in risalto le eccellenze enogastronomiche locali e la grande accoglienza, la storia e i paesaggi. San Miniato è un esempio di come il turismo sia il vero protagonista nel territorio. Insieme a Confcommercio, possiamo rendere San Miniato e l'intera provincia una meta ancora più valorizzata e attraente".
"Pisa è una città di grande attrazione turistica e di cui andar fieri, ma è fondamentale sviluppare anche la sua provincia e le bellezze che ospita. Troppo spesso i turisti arrivano al parcheggio scambiatore, arrivano in Piazza di Miracoli e poi ripartono. Dobbiamo trovare strategie per trattenere i visitatori più a lungo, valorizzando l’intero territorio, a beneficio non solo della regione ma dell’intero piano turistico nazionale. - ha dichiarato il presidente di Confcommercio Federico Pieragnoli - Il turismo nelle province è una questione cruciale per tutta l'Italia. In questo contesto, l’Istituto Cattaneo di San Miniato è attivo nel fornire formazione per migliorare l’accoglienza e la qualità dell’ospitalità nel territorio. Ognuno deve fare la propria parte con impegno, idee e una reale valorizzazione dei tesori della provincia e della città della provincia. Va riconosciuto l’importante lavoro che le amministrazioni stanno portando avanti sul turismo, la strada è ancora lunga ma la volontà di dare una nuova spinta all'offerta turistica è reale. Un altro punto importante è quello che riguarda il lavoro. All'interno delle amministrazioni e degli enti è importante che il turismo sia analizzato e gestito da esperti del settore, affinché il turismo possa davvero rappresentare un motore di crescita per il futuro del nostro Paese".