Elezioni

Un appello per Filo Rosso, firma anche Lippi

Un gruppo di cittadini, compreso l'ex sindaco dal 1990 al 1999, hanno appoggiato ufficialmente Veronica Bagni con un invito alla cittadinanza

Alfonso Lippi

Ex sindaco di San Miniato, ma anche consigliere regionale e sindacalista. Una vita in prima linea sul fronte politico per Alfonso Lippi, che a 76 anni ha deciso di sottoscrivere, insieme ad altri cittadini e cittadine sanminiatesi, un appello per Filo Rosso, la lista che candida come sindaca Veronica Bagni.

Con Lippi, hanno firmato infatti Marianella Rinaldi, pensionata ed ex funzionaria Cgil, Maurizio Cianetti, psicoterapeuta, Piero Bruschi, docente dell'Università di Firenze, Raffaella Grana, insegnante in pensione, Valentino Giorgi, elettricista, ed Elena Ulivieri, 1981, impiegata, Balconevisi. 

"Ci rivolgiamo ai nostri concittadini con la speranza di condividere la visione di un futuro migliore per la nostra comunità di San Miniato - ha scritto Lippi insieme agli altri firmatari - sosteniamo Filo Rosso poiché condividiamo gli obiettivi del suo programma di governo, che pone al centro i valori fondamentali della difesa dei beni comuni naturali e ambientali, nonché dei diritti sociali: la sanità, la scuola pubblica e il patrimonio culturale. Riteniamo che proteggere e preservare questi tesori sia essenziale per garantire un futuro sostenibile e prospero per le generazioni presenti e future".

"Crediamo fermamente nel diritto di tutti a un lavoro sicuro e ben retribuito e c'impegniamo a sostenere questa lista perché si impegna nella promozione di politiche che favoriscano la creazione di occupazione dignitosa per tutti -hanno continuato - vogliamo un Comune che contrasti le crescenti disuguaglianze e il costante aumento della povertà, potenziando i servizi pubblici e prevedendo la reinternalizzazione di alcuni di essi. Inoltre, vogliamo promuovere un maggior controllo nel sistema degli appalti e dei subappalti, introducendo l'obbligo di un salario minimo".

"Vogliamo un Comune che difenda il diritto di ognuno di scegliere la propria vita e di costruire il proprio futuro, creando una comunità in cui nessuno si senta solo o straniero - hanno concluso - vogliamo un comune che diffonda la cultura della pace e della fratellanza fra i popoli. Siamo convinti che il nostro impegno per questi valori sia essenziale per il benessere e la prosperità di San Miniato. Vi chiediamo quindi di unirvi a noi nel sostegno a Filo Rosso, affinché insieme possiamo costruire un futuro migliore per tutti".