Cultura

Dramma Popolare, nasce una scuola di teatro

Dramma Popolare e Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato insieme per creare cultura e coesione per i più giovani nel territorio

Si chiama “Co-spirare”, ed è il progetto nato da una collaborazione della Fondazione Dramma Popolare e Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato: un laboratorio teatrale gratuito prenderà il via ad Ottobre a San Miniato, un modo per favorire l'inclusione, espressione e crescita personale, rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni .

“L’importanza di questa nuova sfida anche perché guarda ai giovani, verso i quali il Dramma ha sempre rivolto particolare attenzione - ha detto il presidente Marzio Gabbainini. 

Un’attenzione in perfetta sintonia con la Fondazione Crsm, guidata dal presidente Giovanni Urti che ha voluto proprio i giovani come uno dei settori chiave d’intervento della Fondazione sui territori di riferimento: “Crediamo che questo progetto sia una grande opportunità per il territorio - ha detto Urti -: perché offre a chi lo desidera l’opportunità di fare teatro, una disciplina che aiuta a crescere, a formarsi, a rafforzare le proprie capacità".

In campo anche Credit Agricole Italia con CrowdForLife la piattaforma di donazione crowdfunding del Gruppo Bancario, nata per agevolare enti e associazioni nella promozione dei loro progetti e per contribuire alla realizzazione degli stessi attraverso la raccolta di donazioni online su tutto il territorio nazionale. Crédit Agricole ,  in sinergia le fondazioni bancarie di riferimento vuole ribadire la vicinanza alle realtà territoriali, “contribuendo alla loro crescita sostenibile attraverso lo sviluppo di progetti che generino un impatto positivo per la comunità e per il territorio su cui operano le Fondazioni”.