Cultura

Orcio d'oro, una stagione di "Luci ed Ombre"

La cultura nella città della Rocca con l'arte, libera e per tutti: in mostra i lavori degli allievi di Piero Vezzi; tra espressione e natura

Sarà la mostra “Luce e ombra: interpretazione del reale nel corso di segno grafico tenuto da Piero Vezzi” ad inaugurare la nuova stagione dell’Orcio d’oro officina culturale: uno spazio cittadino che da quasi dieci anni unisce mostre, teatro, musica, incontri letterari e tanta cultura nel territorio samminiatese.

In esposizione i lavori di Anna Celati, Maura Ceccanti, Alessandra Mariotti, Damiano Giugni e Diego Caverni, allievi del corso guidato da Vezzi nei primi mesi del 2024. L’artista e docente rivendica con forza l’idea di un’arte “per tutti”, capace di superare steccati accademici e di aprire nuove prospettive: "Ognuno può e deve esprimersi, l’arte è di tutti – afferma – La natura è infinita, e l’esperienza artistica può aiutarci a comprenderne le luci e le ombre".

Di seguito il programma degli eventi: dal 19 Settembre all’11 Ottobre 2025, dalle 16 alle 18 e 30; andrà in scena l'inaugurazione della stagione,  venerdì 19 settembre 18,30.

Mercoledì 24 Settembre ore 21,30, Philip K. Dick presenterà la lettura scenica con Andrea Mancini "La macchina per salvare la musica".

Sabato 4 Ottobre alle 21,30, Piero Vezzi dialogherà con il pubblico su arte, punti di vista e interpretazioni del reale con “Arte per tutti Arte di tutti”.